formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
30 Set 2016 [5:55]

Sepang - Libere 1,
Rosberg da record, Magnussen a fuoco

Marco Minghetti

C’era grande attesa tra gli addetti ai lavori per verificare quanto e come le modifiche effettuate sul tracciato malese, potessero effettivamente incidere sulle prestazioni delle monoposto di Formula 1. E allora diciamo subito che, sia il nuovo disegno di nove curve sia l’asfalto interamente rinnovato, il responso cronometrico segna un miglioramento di ben 5 secondi, questo infatti il riscontro con il tempo fatto registrare un anno fa dallo stesso Nico Rosberg nel corse delle prove libere in 1’40”124. Il pilota tedesco della Mercedes quest’anno è già sceso a 1’35”227 lasciando il compagno di squadra e rivale alla rincorsa al titolo Lewis Hamilton a mezzo secondo, ma con l’inglese che ha segnato il miglior tempo con gomme medie, l’unico tra i primi cinque piloti in classifica.

Ipotetica seconda fila dello schieramento per le due Ferrari, con Kimi Raikkonen ancora una volta davanti al compagno Sebastian Vettel. I riscontri cronometrici delle due Rosse, comunque non lascia presagire un weekend semplice viste che le due frecce d’argento sono sempre là davanti a circa un secondo e dietro, oltre alle solite pericolose Red Bull-Renault, in imboscata pare esserci soprattutto la McLaren-Honda di Fernando Alonso. Lo spagnolo, infatti, ha sfruttato al meglio l’evoluto motore Honda, arrivando a meno di due decimi dalle vetture di Maranello.

Ma la prima sessione di prove libere è stata soprattutto caratterizzata dall’incendio che ha messo KO la Renault di Kevin Magnussen nella corsia box, e che ha costretto la direzione gara ad esporre la bandiera rossa per circa una quindicina di minuti. Un incendio, quello che ha colpito la Renault RS16 del pilota danese al rientro dal suo giro d’installazione, dovuto ad una perdita di benzina. Un inconveniente che ci ha fatto tornare indietro con gli anni, e fortuna vuole che le fiamme siano divampate proprio in pit-lane, con i meccanici del team e di quelli della Red Bull pronti ad intervenire con gli estintori assieme ai commissari inondando di liquido estinguente la vettura.

Venerdì 30 settembre 2016, libere 1

1 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1’35”227 - 25 giri
2 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1’35”721 - 25
3 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1’36”315 - 16
4 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1’36”331 - 18
5 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1’36”510 - 18
6 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Renault) - 1’36”753 - 27
7 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Renault) - 1’36”973 - 26
8 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1’37”513 - 26
9 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1’37”601 - 27
10 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1’37”613 - 20
11 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1’37”847 29
12 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1’37”861 - 17
13 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1’37”886 - 22
14 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1’37”921 - 20
15 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1’38”055 - 25
16 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1’38”184 - 18
17 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1’38”313 - 20
18 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1’38”339 - 24
19 - Jolyon Palmer (Renault RS16) - 1’39”148 - 23
20 - Esteban Ocon (Manor MRT05-Mercedes) - 1'40”036 - 28
21 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'40”627 - 26
22 - Kevin Magnussen (Renault RS16) - s.t.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar