F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
elms

Gibson svilupperà il motore delle
nuove LMP2 con Nissan, Bosch e Xtrac

Michele Montesano In occasione dell’ultima 24 Ore di Le Mans, FIA e ACO avevano svelato il futuro della categoria LMP2. Olt...

Leggi »
Formula E

Nissan: arriva la conferma di Nato
Pluriennale per il campione Rowland

Michele Montesano Nel segno della stabilità. Reduce dalla conquista del titolo piloti e dopo aver sfiorato quello team, Nis...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
22 Ott 2016 [16:59]

Toro Rosso conferma Kvyat

Antonio Caruccio - Photo 4

Daniil Kvyat continuerà a correre con la Toro Rosso anche nel 2017. Dopo un anno decisamente sofferto, il russo è stato riconfermato nel bel mezzo del weekend di Austin per la prossima stagione. La compagine di Faenza manterrà quindi invariato il line-up con cui sta disputando il finale di quest’anno, con Carlos Sainz che già durante l’estate era stato annunciato come perno nella squadra. Anche Daniil attraverso le parole di Helmut Marko era stato riconfermato, ma adesso è arrivata la nota ufficiale, spinta anche dal pressing che la Force India aveva attuato nei confronti di Kvyat. Si chiudono così le porte in faccia a Pierre Gasly, ma soprattutto ad Antonio Giovinazzi che nutriva qualche speranza di entrare nelle grazie di Marko. Ora l'italiano può solo sperare in una trattativa Ferrari portata avanti dal suo manager Enrico Zanarini, venendo girato in Sauber o in Haas. Per il francese invece, sembra sicura la riconferma come terzo pilota e tester in Red Bull, con forse la possibilità di disputare qualche turno di prove libere nei venerdì dei Gran Premi.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar