formula 1

La crisi di Piastri
Scopriamo cosa succede

Massimo Costa - XPB ImagesSembrava avviato alla conquista del mondiale senza se e senza ma. Sette vittorie, cinque pole e u...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
Super Formula

Rovanperä si allena
Primo test F2 a Jerez

Davide AttanasioDalle parole ai fatti. Kalle Rovanperä non perde tempo. E come potrebbe, visto che nel 2026, lasciati ...

Leggi »
FIA Formula 2

Camara si accasa da Invicta
Van Amersfoort lancia Varrone

Massimo Costa - XPB ImagesSulle orme del connazionale Gabriel Bortoleto. Il neo campione della Formula 3, Rafael Camara, il ...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 2° giorno
Mortara al top, a Müller l’E-Prix simulato

Michele Montesano Proseguono senza soste i test pre-stagionali di Formula E. Se nell’unica sessione di ieri i piloti avevano...

Leggi »
28 Ott 2016 [11:52]

BP torna in F1 con la McLaren?

Jacopo Rubino

Non c'è solo il mercato piloti, ma anche quello delle sponsorizzazioni ad interessare il paddock della Formula 1: secondo quanto riportato dall'autorevole Joe Saward, la BP è pronta infatti a legarsi alla McLaren a partire dalla prossima stagione, dopo aver trattato anche con la Renault. Il colosso petrolifero britannico farebbe così il suo ritorno nella categoria regina dopo una lunga assenza, che risale agli inizi degli anni '90 con le stagioni al fianco di Lotus e Larrousse, anche se il marchio Castrol acquisito nel 2000 è stato partner Williams fino al 2005.

Il matrimonio fra McLaren e BP sarebbe anche di tipo tecnico, con lo sviluppo di carburanti e lubrificanti destinati ai propulsori Honda: la casa giapponese, peraltro, vanta un sodalizio di lunghissima data con la stessa Castrol, anche nel motociclismo. L'ingresso in F1 per il gigante energetico BP rientrerebbe in una strategia di marketing volta all'efficienza energetica, e a ripristinare la reputazione fortemente compromessa dal disastro ambientale del 2010 nel Golfo del Messico.

Allo stesso tempo la McLaren interromperebbe i rapporti con il gruppo Exxon (attraverso il brand Mobil) che risale al 1994. L'azienda americana sarebbe però intenzionata a restare in F1 passando alla rivale Red Bull, attualmente insieme a Total.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar