formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
formula 1

Budapest - La cronaca
Magia di Norris, vince con un solo pit

Dal box McLaren cercando di "raffreddare" Piastri, intanto arrivano 5" di penalità a Leclerc che comunque non...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
Regional European

Imola - Gara 2
Vittoria di Bohra, Slater allunga

Da Imola - Giulia RangoNella seconda gara della Regional europea a Imola, è arrivata la prima vittoria stagionale di Akshay ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Finale
Rovanperä profeta in patria

Michele Montesano Kalle Rovanperä ha rotto la maledizione vincendo il Rally di Finlandia. Il due volte campione WRC, che fi...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 3
La prima di Bondarev

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyIn gara 3 a Imola, Oleksandr Bondarev ha conquistato la prima vittoria stagionale. Si t...

Leggi »
28 Feb 2017 [18:03]

Montmelò – 2° giorno
Raikkonen e Ferrari al comando

Da Montmelò – Antonio Caruccio – Photo 4

Si fa sempre più interessante il duello di questi primi due giorni di test prestagione a Montmelò. Il confronto tra Ferrari e Mercedes è sempre più serrato con Kimi Raikkonen che al termine del secondo giorno svetta con il miglior tempo di 1’20”960, precedendo per soli 23 millesimi Lewis Hamilton. L'inglese ha ceduto il volante a Valtteri Bottas al pomeriggio, dopo aver ottenuto il primato in mattinata. Con ovviamente i carichi di benzina da verificare, la prestazione della compagine di Maranello è entusiasmante perché il finlandese ha preceduto il britannico sempre con una mescola di vantaggio, ovvero montando le Pirelli Soft contro le SuperSoft del tre volte campione del mondo della Mercedes.

Alle loro spalle il vuoto, perché Max Verstappen, terzo con una Red Bull-Renault in progressivo miglioramento, si è fermato a 1”220 dalla vetta. Continua a sorprendere, seppur con il vantaggio degli pneumatici SuperSoft, la Haas-Ferrari che ancora una volta con Kevin Magnussen alla guida chiude nella parte alta della classifica. Il danese ha completato il lavoro programmato con 118 giri al suo attivo e nei prossimi giorni lascerà il volante a Romain Grosjean. Consistente la Force India-Mercedes, che con Esteaban Ocon si porta a casa il quinto posto davanti alla Toro Rosso-Renault. La vettura di Faenza è accreditata come una delle più innovative nel paddock e dopo l’ottavo posto di lunedì con Carlos Sainz, migliora oggi con Daniil Kvyat sino alla sesta posizione.

Settimo, impegnato in una vera e propria maratona, Valtteri Bottas, che salito in vettura dopo la pausa pranzo ha completato ben 102 tornate, dimostrando ottimi riscontri sul piano dell’affidabilità. Componente che è invece mancata alle vetture che seguono in graduatoria, su tutte la Renault che in mattinata è rimasta ai box e nel pomeriggio ha completato solo 53 tornate. Menomata anche la prestazione di Antonio Giovinazzi, al debutto ufficiale in una sessione di test collettivi con la Sauber-Ferrari. Nonostante il cambio del propulsore, Antonio ha svolto il compito affidatogli dagli elvetici nel sostituire l’infortunato Pascal Wehrlein ed è atteso alla guida della Sauber C36 giovedì. Non ha girato dopo i danni riportati al mattino la Williams di Lance Stroll.

Martedì 28 febbraio 2017, 2° giorno

1 – Kimi Raikkonen (Ferrari SF70H) – 1’20”960 – 108 giri
2 – Lewis Hamilton (Mercedes W08) – 1’20”983 – 66
3 – Max Verstappen (Red Bull RB13-Renault) – 1’22”200 – 89
4 – Kevin Magnussen (Haas VF17-Ferrari) – 1’22”204 - 118
5 – Esteban Ocon (Force India VJM10-Mercedes) – 1’22”509 - 86
6 – Daniil Kvyat (Toro Rosso STR12-Renault) – 1’22”956 – 68
7 – Valtteri Bottas (Mercedes W08) – 1’22”986 – 102
8 – Jolyon Palmer (Renault RS17) – 1’24”139 - 53
9 – Antonio Giovinazzi (Sauber C36-Ferrari) – 1’24”617 - 66
10 – Stoffel Vandoorne (McLaren MCL32-Honda) – 1’25”600 – 38
11 – Lance Stroll (Williams FW40-Mercedes) – 1’26”040 – 12
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar