GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Apr 2017 [7:30]

Shanghai - Libere 3
Vettel-Raikkonen, Ferrari al top

Jacopo Rubino - Photo4

La Ferrari mette tutti in guardia a Shanghai, con il best lap nella terza sessione di prove libere. È stato Sebastian Vettel a fare il ritmo in 1'33"336, firmando l'unica vera occasione di scendere in pista dopo lo stop dell'elicottero medico che nella giornata di venerdì ha tenuto le vetture ferme ai box. Via libera questa volta, e dopo una prima parte di FP3 dedicata al passo gara Vettel allo scoccare della mezz'ora si è portato in vetta montando le gomme super soft: quella del tedesco è stata la prestazione più veloce di sempre sul circuito cinese, battendo anche la pole-position da lui stesso siglata nel 2011 in 1'33"706.

Per la Ferrari è stato addirittura 1-2, con Kimi Raikkonen preceduto di soli 53 millesimi, mentre la Mercedes deve nuovamente inseguire: Valtteri Bottas ha chiuso terzo a quasi quattro decimi, Lewis Hamilton è addirittura più lontano, quarto. Il britannico nel finale ha vanificato la possibilità di migliorarsi commettendo un errore nella frenata di curva 14. Da segnalare inoltre che sulla W08 di Bottas, nei primi minuti, è avvenuto il distacco della cosiddetta T-Wing: la rottura per fortuna non ha creato problemi di sicurezza, ma potrebbe costituire un episodio determinante per accelerarne l'abolizione in futuro.

Alle spalle del quartetto di vertice c'è la Williams di Felipe Massa. Il brasiliano, a ben 1"5, è riuscito comunque a tenersi dietro le Red Bull di Max Verstappen e Daniel Ricciardo, oltre al compagno di squadra Lance Stroll. L'ottava piazza è un bel segnale da parte del rookie canadese, a Melbourne apparso in grossa difficoltà all'esordio in Formula 1.

A completare la top 10 sono la Renault di Jolyon Palmer e la Toro Rosso di Carlos Sainz, molto attardate invece le McLaren-Honda (Alonso 17esimo, Vandoorne 19esimo) che sono relegate in fondo al gruppo assieme alle due Sauber: per la cronaca, sono 24 i giri percorsi dal nostro Antonio Giovinazzi al volante della C36 in preparazione alle qualifiche.

Sabato 8 aprile 2017, libere 3

1 - Sebastian Vettel (Ferrari) - 1'33"336 - 20
2 - Kimi Räikkönen (Ferrari) - 1'33"389 - 19
3 - Valtteri Bottas (Mercedes) - 1'33"707 - 26
4 - Lewis Hamilton (Mercedes) - 1'33"879 - 25
5 - Felipe Massa (Williams Mercedes) - 1'34"773 - 23
6 - Max Verstappen (Red Bull Renault) - 1'34"946 - 20
7 - Daniel Ricciardo (Red Bull Renault) - 1'35"092 - 23
8 - Lance Stroll (Williams Mercedes) - 1'35"182 - 24
9 - Jolyon Palmer (Renault) - 1'35"192 - 21
10 - Carlos Sainz (Toro Rosso) - 1'35"223 - 24
11 - Nico Hulkenberg (Renault) - 1'35"449 - 22
12 - Kevin Magnussen (Haas Ferrari) - 1'35"521 - 22
13 - Sergio Perez (Force India Mercedes) - 1'35"626 - 20
14 - Romain Grosjean (Haas Ferrari) - 1'35"680 - 22
15 - Daniil Kvyat (Toro Rosso) - 1'35"804 - 23
16 - Esteban Ocon (Force India Mercedes) - 1'35"811 - 24
17 - Fernando Alonso (McLaren Honda) - 1'35"912 - 17
18 - Marcus Ericsson (Sauber Ferrari) - 1'36"063 - 25
19 - Stoffel Vandoorne (McLaren Honda) - 1'36"221 - 21
20 - Antonio Giovinazzi (Sauber Ferrari) - 1'36"705 - 24
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar