Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
27 Nov 2009 [19:42]

Tutti i piloti presenti al test di Jerez

Ancora non è completa, ma già si può tracciare una prima lista dei giovani piloti che saranno a Jerez dall'1 al 3 dicembre per il test collettivo che la F.1 affronterà prima di chiudere la stagione 2009. Mancano ancora i nomi di chi salirà sulla McLaren. Per ora si sa della presenza del solo Oliver Turvey. Ultima novità di oggi è l'accordo tra Renault e Ho Pin Tung. Cade quindi la possibilità di vedere in azione Charles Pic. Sarà l'ultima uscita in pista del team BMW, che ha voluto onorare il premio per i vincitori 2008 del campionato Europe e della finale mondiale della sua formula propedeutica.

Manca ovviamente la Toyota. Un peccato, perché il candidato numero uno per questi test era il nostro Andrea Caldarelli. Unico italiano che sosterrà un test pieno, di ben due giorni, Mirko Bortolotti (nella foto) il quale guiderà la Toro Rosso. Daniel Zampieri e Mirco Zipoli invece, divideranno la Ferrari, assieme a Pablo Sanchez, il terzo giorno. Si prevede che percorreranno a testa una trentina di giri.

Ecco l'elenco. Ricordiamo che ogni team ha a disposizione una sola monoposto.

1 dicembre
Bertrand Baguette - Renault
Jules Bianchi - Ferrari
Mike Conway - Mercedes GP (mattino)
Marcus Ericsson - Mercedes GP (pomeriggio)
Paul Di Resta - Force India (pomeriggio)
JR Hildebrand - Force India (mattina)
Brendon Hartley - Toro Rosso
Daniel Ricciardo - Red Bull
Alexander Rossi - BMW
Andy Soucek - Williams
Oliver Turvey (?) - McLaren

2 dicembre
Jules Bianchi - Ferrari
Mirko Bortolotti - Toro Rosso
Mike Conway - Mercedes GP (mattina)
Marcus Ericsson - Mercedes GP (pomeriggio)
Lucas Di Grassi - Renault
Paul Di Resta - Force India (mattina)
JR Hildebrand - Force India (pomeriggio)
Nico Hulkenberg - Williams
Esteban Gutierrez - BMW
Daniel Ricciardo - Red Bull
Oliver Turvey (?) - McLaren

3 dicembre
Mirko Bortolotti - Toro Rosso
Daniel Zampieri - Ferrari
Marco Zipoli - Ferrari
Pablo Sanchez - Ferrari
Mike Conway - Mercedes GP (mattina)
Marcus Ericsson - Mercedes GP (pomeriggio)
Paul Di Resta - Force India (mattina)
JR Hildebrand - Force India (pomeriggio)
Daniel Ricciardo - Red Bull
Ho Pin Tung - Renault
Oliver Turvey (?) - McLaren
TBA - BMW
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar