formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
17 Giu 2016 [16:48]

Baku - Libere 2
Imprendibile Hamilton

Antonio Caruccio – Photo 4

Continua il dominio a mani basse di Lewis Hamilton in questa prima giornata di prove libere che ha segnato il debutto della Formula 1 sulle strade di Baku. Il tricampione del mondo inglese ha portato il limite della sessione pomeridiana sino a 1’44”223, rifilando sei decimi al compagno Nico Rosberg, che però si è dovuto fermare a ventidue minuti dalla bandiera a scacchi per un problema di natura tecnica. Il tedesco, comunque leader di campionato, ha visto la sua Mercedes rimanere bloccata in quarta marcia e si è parcheggiato a bordo pista, con la vettura poi recuperata non senza qualche difficoltà da parte dei commissari.

Ottimo terzo Sergio Perez, con la Force India che porta anche Nico Hulkenberg in quinta posizione, entrambi ad oltre un secondo da Hamilton. La compagine indiana ha comunque dimostrato un ottimo passo gara, come anche la Williams che ha piazzato Valtteri Bottas in quarta piazza. Come preventivabile, su un circuito con un lungo rettilineo, una vettura a basso carico come quella inglese ha avuto modo di recuperare posizioni, e proprio come per la Force India, in gara potrebbe essere difficile riuscire ad avere la meglio sui lunghi rettifili, grazie alla potenza dei propulsori Mercedes.

Dopo l’exploit del Canada, arrancano Ferrari e Red Bull. Il costruttore austriaco piazza comunque sia Max Verstappen che Daniel Ricciardo in bassa Top-10 dopo i problemi della mattina, i grattacapi di Maranello arrivano dall’affidabilità. Sia Raikkonen che Vettel hanno lamentato difficoltà nel mandare in temperature le gomme supersoft per il giro secco, condizione che potrebbe riportare la SF16-H ad avere un tracollo in qualifica. Kimi ha poi parcheggiato a pochi minuti dalla fine per un problema alla MGU-K, mentre Vettel è stato fatto rientrare ai box per precauzione. Si conferma competitiva la McLaren, nona e undicesima con Jenson Button che ha preceduto Fernando Alonso. Lo spagnolo è stato protagonista di un particolare inconveniente all’alimentazione che lo ha costretto ad inserire la folle manuale mentre in rettilineo era rimasto bloccato in settima marcia.

Venerdì 17 giugno 2016, libere 2

1 - Lewis Hamilton (Mercedes W07) - 1'44"223 – 33 giri
2 - Nico Rosberg (Mercedes W07) - 1'44"913 - 26
3 - Sergio Perez (Force India VJM09-Mercedes) - 1'45"336 - 37
4 - Valtteri Bottas (Williams FW38-Mercedes) - 1'45"764 - 35
5 - Nico Hulkenberg (Force India VJM09-Mercedes) - 1'45"920 - 37
6 - Carlos Sainz (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'46"027 - 35
7 - Max Verstappen (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'46"068 - 35
8 - Sebastian Vettel (Ferrari SF16-H) - 1'46"219 - 36
9 - Jenson Button (McLaren MP4/31-Honda) - 1'46"234 - 32
10 - Daniel Ricciardo (Red Bull RB12-Tag Renault) - 1'46"293 - 32
11 - Fernando Alonso (McLaren MP4/31-Honda) - 1'46"498 - 27
12 - Romain Grosjean (Haas VF16-Ferrari) - 1'46"681 - 29
13 - Kimi Raikkonen (Ferrari SF16-H) - 1'46"694 - 32
14 - Daniil Kvyat (Toro Rosso STR11-Ferrari) - 1'46"744 - 35
15 - Esteban Gutierrez (Haas VF16-Ferrari) - 1'46"830 - 26
16 - Felipe Massa (Williams FW38-Mercedes) - 1'47"060 - 28
17 - Kevin Magnussen (Renault R16) - 1'47"329 - 38
18 - Rio Haryanto (Manor MRT05-Mercedes) - 1'47"487 - 33
19 - Marcus Ericsson (Sauber C35-Ferrari) - 1'47"772 - 22
20 - Jolyon Palmer (Renault R16) - 1'47"794 - 35
21 - Pascal Wehrlein (Manor MRT05-Mercedes) - 1'48"018 - 36
22 - Felipe Nasr (Sauber C35-Ferrari) - 1'48"081 - 38
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar