Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
F4 CEZ

Il punto della stagione
Jenzer campione, Trappa non ancora

Davide AttanasioLa foto di copertina scelta per questo "punto" non è casuale. Rappresenta infatti come forse megli...

Leggi »
IMSA

Sargeant torna alle corse
Al via con la LMP2 del PR1 Mathiasen

Michele Montesano Certi amori non finiscono, fanno dei giri immensi e poi ritornano. Logan Sargeant è pronto a riprendere il...

Leggi »
formula 1

Horner il rosicone
L'ironia di Stella e Brown

Massimo Costa - XPB Images Che la Red Bull abbia sempre avuto problemi nell'ammettere la superiorità degli avversari lo...

Leggi »
18 Ago 2016 [13:35]

ANTEPRIMA
Nel 2017 riparte la F.3 Italia?

Da Zandvoort - Massimo Costa

Era lo scorso 4 febbraio quando Stefano Domenicali, responsabile della Single Seater Commission, aveva confermato quanto anticipato più volte da Italiaracing, ovvero la valutazione per ricreare campionati nazionali F.3. Ed era il 26 marzo quando con un colpo di scena non indifferente Jonathan Palmer ha trasformato il proprio campionato di BRDC F.4 (non quello FIA) nel British F.3 utilizzando le monoposto Tatuus. E questa sarà la linea che i tornei indigeni manterranno.

Italiaracing ha appreso nel paddock di Zandvoort, dove questo fine settimana si svolge il Masters F.3, che l'Italia si è candidata per far partire nel 2017 un proprio campionato di F.3 sullo stile di quello britannico. Ovvero, con monoposto Tatuus e probabilmente un motore turbo Fiat maggiorato rispetto a quello utilizzato nella F.4. L'idea della FIA è quella di dare il via ai campionati nazionali di F.3 nel 2018, ma l'ACI Sport sta tentando di anticipare i tempi, proprio come fece con la F.4 nel 2014.

Per quanto riguarda gli altri Paesi, saranno Mygale e Tatuus probabilmente a giocarsi il ruolo predominante di vendita per le vetture. Il forte costruttore italiano è anche impegnato nella progettazione della futura monoposto di F.Renault. In un primo momento si era pensato che la Casa francese intendesse partecipare alla creazione delle F.3 nazionali, ma a quanto pare Renault vuole proseguire per la sua strada creando (come già riportato) il nuovo pacchetto tecnico per il 2019. Quindi un anno dopo la rinascita dei campionati nazionali di F.3 che accoglieranno i giovani provenienti dalle serie F.4. Un ritardo che potrebbe mettere in difficoltà la Renault 2.0.