indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
6 Ott 2016 [18:47]

Monza, 1° giorno: Norris vola

Da Monza – Antonio Caruccio

Giornata di campioni quella che ha aperto i test riservati alle vetture Formula 3 organizzati da Kateyama a Monza. Lando Norris, fresco vincitore della Formula Renault 2.0 NEC e della Eurocup Renault, ha infatti completato la giornata al volante della Dallara-VW del team Carlin, conquistando il miglior tempo in 1’44”599, relegando a 126 millesimi un altro campione della stagione 2016, Joey Mawson. L’australiano si è infatti aggiudicato la corona d’alloro nella Formula 4 tedesca ed il team Van Amersfoort l’ha subito promosso alla guida della F3, dove non ha affatto sfigurato al confronto di Norris.

In preparazione di Macao invece, Fortec ha portato in pista Sam Macleod e Ferdinand Habsubrg, con l’austriaco che è parte della squadra inglese nella Formula Renault 2.0 e che si è guadagnato l’invito alla storica gara in oriente grazie alla disputa del Campionato Spagnolo di Formula 3, in concomitanza con la EuroFormula Open corsa per Drivex. Importante notare come la compagine di Richard Dutton abbia anche rilevato le monoposto della DAV Racing, che avevano invece preso parte all’Open proprio lo scorso fine settimana, sul medesimo circuito brianzolo. Atteso per il secondo giorno l’arrivo di Harrison Newey, figlio di Adrian, rinomato progettista della Red Bull.

Mercoledì 5 ottobre 2016, 1° giorno

1 – Lando Norris – Carlin – 1’44”599
2 – Joey Mawson – Van Amersfoort – 1’44”725
3 – Sam Macleod – Fortec – 1’44”803
4 – Kami Laliberte – Van Amersfoort – 1’44”815
5 – Dan Ticktum – Carlin – 1’44”971
6 – Andres Keyvan – Motopark – 1’45”302
7 – Ferdinand Habsburg – Fortec – 1’45”375
8 – Nikita Troitskiy – Carlin – 1’45”939
9 – Yoshiaki Katayama – Motopark – 1’46”111
10 – Vaidyanathan Ameya – Carlin – 1’46”545
11 – Petru Florescu – Fortec – 1’47”385