formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 2
Colnaghi domina ed è il campione

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyNovembre 2024, Montmeló, Mattia Colnaghi vince la F4 spagnola. Settembre 2025, Jer...

Leggi »
22 Set 2025 [21:22]

Rookie Test a Navarra
Stevens la più veloce

Eva Surian

Per la prima volta nella storia della F1 Academy, la settimana scorsa si è tenuto sul circuito di Navarra il primo Rookie Test della serie. L’occasione ha visto la sorprendente partecipazione di 18 pilotesse, coinvolte in un’esperienza totalizzante tenutasi tra mercoledì 17 e giovedì 18 settembre 2025 in concomitanza con i test ufficiali delle ragazze del campionato di F1 Academy, iniziati prematuramente il martedì.

L’idea di creare un test rookie, nasce dallo stesso regolamento della serie femminile che pone a due anni il limite massimo di partecipazione al campionato. Molte sono le pilotesse che conclusa questa stagione lasceranno libero il proprio sedile e, quindi, è risultato necessario scovare nuovi talenti da portare nell’Academy in vista del 2026.

Il programma si è distinto in due giornate: il mercoledì, le ragazze hanno avuto l’opportunità di immergersi completamente in un team di F1 Academy e, accompagnate dalle pilotesse attualmente schierate in griglia, hanno potuto osservare gli aspetti relativi ai briefing e a tutta la parte tecnica. Inoltre, il main partner della serie More Than Equal, che basa la sua mission nella ricerca e nell’inclusione del genere femminile nel motorsport, ha avuto un ruolo chiave nel programma, valutando le prestazioni, la forza, le capacità cognitive e la resistenza di ciascuna pilota, puntando, infine, ad un miglioramento delle stesse.

Il programma del giovedì 18, invece, si è articolato in una sessione di 6 ore di test distribuite nell’arco della giornata: una sessione mattutina dalle 9.00 alle 12.00 ora locale, e una pomeridiana dalle 13.00 alle 16.00, sempre con riferimento all’ orario spagnolo. La selezione è stata molto accurata: ragazze di età compresa tra i 16 e i 25 anni e, dunque, potenzialmente elegibili a correre nella stagione 2026, inoltre, tutte le ragazze non dovevano mai essersi esibite al volante di una vettura di Formula 1 Academy, questo implicava che nessuna Wild Card delle passate stagioni è stata inserita all’interno del programma.

La più veloce è stata Ella Stevens che ha segnato il miglior tempo complessivo dei test in 1’46’’921 nella sessione della mattina. La 18enne di origini britanniche, è conosciuta per i numerosi successi riscossi nel karting e nel 2024 è stata selezionata all’interno del programma dalla Motorsport UK Academy, un’accademia che ha formato piloti di spicco come George Russell.

In seconda posizione staccata di soli 0.092 millesimi ha chiuso Lisa Billard, pilota Iron Dames nella F4 francese. A seguire, in terza posizione, Payton Westcott, 16enne pilota di Van Amersfoort nella F4 italiana che ha ottenuto, invece, la miglior prestazione in 1’47’’303 nella sessione del pomeriggio. Ha dimostrato costanza Rachel Robertson, la pilota britannica membra della Motorsport UK Academy in entrambe le sessioni ha chiuso quinta, segnando il suo miglior tempo personale in 1’47’’339, staccata di 4 decimi dal migliore di Stevens.

Megan Bruce, che partecipa alla GB4, dopo aver chiuso in una promettente quarta posizione nella mattinata, ha ottenuto il secondo miglior crono nella sessione del pomeriggio in 1’47’’325. A seguire, altre due pilotesse della F4 francese, la 15enne Jade Jacquet che ha segnato un timido 11esimo piazzamento nella mattinata, per poi migliorare la prestazione a fine giornata con un settimo crono in 1’47’’907; Annabelle Brian che nel pomeriggio ha migliorato di due piazzamenti il 15esimo crono ottenuto nella sessione precedente in 1’48’’718. Infine, Alexandra Hervé già volto noto della Formula Renault Cup nel 2023, ha chiuso la giornata di test nelle retrovie, in 14esima posizione.

Giovedì 18 settembre 2025, 1^ turno

1 – Ella Stevens – 1’46’’921 – 41 giri
2 -  Lisa Billard – 1’47’’013 – 38
3 – Payton Westcott – 1’47’’044 – 42
4 – Megan Bruce – 1’47’’176 – 45
5 – Rachel Robertson – 1’47’’339 – 41
6 – Alexia Danielsson – 1’47’’685 – 44
7 – Natalia Granada – 1’47’’750 – 41
8 – Zoe Florescu Potolea – 1’47’’892 – 51
9 – Emma Scarbrough – 1’47’’977 – 40
10 – Laura Bourguet – 1’48’’171 – 39
11 – Jade Jacquet – 1’48’’195 – 46
12 – Alexandra Herve – 1’48’’419 – 43
13 – Michalina Sabaj – 1’48’’474 – 55
14 – imogen Radburn – 1’48’’704 – 38
15 – Annabelle Brian – 1’48’’718 – 40
16 – Alexandra Vateva – 1’48’’789 – 45
17 – Eva Dorrestijn – 1’50’’769 - 40
18 – Autumn Fisher – senza tempo

Giovedì 18 settembre 2025 – 2^ turno

1 – Payton Westcott – 1’47’’303 – 27 giri
2 – Megan Bruce – 1’47’’325 – 43
3 – Ella Stevens – 1’47’’333 – 33
4 – Lisa Billard – 1’47’’633 – 27
5 – Rachel Robertson – 1’47’’691 – 37
6 - Alexia Dabielsson – 1’47’’803 – 33
7 – Jade Jacquet – 1’47’’907 – 37
8 – Natalia Granada – 1’47’’936 – 28
9 – Laura Bourguet – 1’47’’988 – 27
10 – Zoe Florescu Potolea – 1’48’’011 – 37
11 – Emma Scarbrough – 1’48’’056 – 31
12 – Imogen Radburn – 1’48’’194 – 32
13 – Annabelle Brian – 1’48’’233
14 – Alexandra Herve – 1’48’’393 – 42
15 – Michalina Sabaj – 1’48’’436 – 41
16 – Autumn Fisher – 1’48’’628 – 39
17 – Alexandra Vateva – 1’49’’025 – 31
18 – Eva Dorrestijn – 1’49’’ 461 – 27
TatuusAutoTecnicaMotoriPREMARS Racing