Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
6 Nov 2025 [12:11]

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy

Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagione 2025 del Lamborghini Super Trofeo Europa. Il sole, che ha scaldato il circuito di Misano Adriatico, ha reso la lotta per il vertice ancora più serrata. Viste le premesse, le gare del campionato riservato alle vetture di Sant’Agata Bolognese si preannunciano combattute e incerte fine all’ultima curva.

Geraci, leader di campionato assieme a Josef Knoop, ha subito messo in chiaro le sue intenzioni stampando la pole position di gara 1, la seconda stagionale dopo quella siglata a Montmelò. Autore di un crono in 1’33”639, il francese dell’Oregon Team ha staccato di quasi due decimi Paul Levet, terzo in classifica generale e ancora in lizza per la lotta al titolo Pro assieme ad Adam Putera.

A dividersi la seconda fila della prima manche saranno Nicolas Stati, al volante della Hurácan Super Trofeo Evo2 del Leipert Motorsport, e il campione in carica Amaury Bonduel. Top-5 completata da Anthony Pretorius seguito in scia, a soli 14 millesimi, dal sempre veloce Giacomo Pedrini. Il portacolori del Target Racing è riuscito ad avere la meglio sul compagno di squadra Guido Luchetti, ottavo a poco più sei decimi dalla vetta.

A dividere le Lamborghini del team di Lugo di Ravenna ci ha pensato Luca Segù. Già protagonista nelle libere di ieri, l’alfiere del DL Racing si è assicurato il settimo tempo assoluto, nonché la pole di classe ProAm con un crono di 1’34”203. Scatterà dalla nona casella di gara 1 il leader di classe Georgi Dimitrov che dovrà prestare attenzione all’alfiere del team ASR Milos Pavlovic, autore del decimo tempo assoluto.



La seconda qualifica di Misano ha raccontato una storia completamente diversa con il Leipert Motorsport assoluto protagonista grazie alla pole siglata da Leitch. Autore di un crono in 1’33”846, l’australiano non è però riuscito a strappare il miglior giro in assoluto fermandosi a due decimi dal riferimento di Geraci. Leipert Motorsport avrà, inoltre, Silas Loven Rytter al via di gara 2 dalla terza piazzola.

Autore del secondo crono, Frederic Schandorff è risuscito ad infilarsi tra i due piloti della squadra tedesca. A soli 78 millesimi dal miglior crono di Leitch, il danese del team ASR si è però assicurato la pole position di classe ProAm. A completare la top-5 sono stati Egor Orudzhev, vincitore delle scorse World Finals Lamborghini di Jerez, e l’alfiere del Target Racing Patrik Fraboni. Mentre il compagno di squadra Luchetti si è assicurato il settimo crono assoluto.

Si preannuncia una gara tutta in salita quella di Putera. Il leader del campionato Pro è parso in difficoltà non riuscendo ad andare oltre l’undicesimo tempo assoluto. Ugualmente Stephan Guerin, al comando in graduatoria ProAm, sarà costretto a una rimonta dopo aver chiuso la seconda qualifica in sedicesima piazza.

Giovedì 6 novembre 2024, qualifica 1 (Pro e Pro-Am)

1 - Enzo Geraci - Oregon - 1'33"639
2 - Paul Levet - VSR - 1'33"835
3 - Nicolas Stati - Leipert - 1'34"098
4 - Amaury Bonduel - BDR - 1'34"104
5 - Anthony Pretorius - Leipert - 1'34"187
6 - Giacomo Pedrini - Target - 1'34"201
7 - Luca Segù - DL Racing - 1'34"203
8 - Guido Luchetti - Target - 1'34"286
9 - Georgi Dimitrov - CMR - 1'34"500
10 - Milos Pavlovic - ASR - 1'34"640
11 - Benedetto Strignano - Villorba - 1'34"675
12 - Rosario Messina - Oregon - 1'34"892
13 - Renaud Kuppens - Boutsen VDS - 1'34"977
14 - Stefan Rosina - Micanek - 1'35"267
15 - Andrzej Lewandowski - ASR - 1'35"386
16 - Anthony Nahra - BDR - 1'35"591
17 - Manz Thalin - Leipert - 1'35"613
18 - Shota Abkhazava - ART Line - 1'35"913

Giovedì 6 novembre 2024, qualifica 2 (Pro e Pro-Am)

1 - Brendon Leitch - Leipert - 1'33"846
2 - Frederik Schandorff - ASR - 1'33"924
3 - Silas Rytter - Leipert - 1'33"960
4 - Egor Orudzhev - ART Line - 1'34"690
5 - Patrik Fraboni - Target - 1'34"738
6 - Benedetto Strignano - Villorba - 1'34"788
7 - Guido Luchetti - Target - 1'34"983
8 - Dimitri Enjalbert - BDR - 1'34"994
9 - Josef Knopp - Oregon - 1'35"038
10 - Andrea Fontana - BDR - 1'35"047
11 - Adam Putera - VSR - 1'35"451
12 - Gustaw Wisniewski - Oregon - 1'35"570
13 - Bronislav Formanek - Micanek - 1'35"718
14 - Calle Bergman - Leipert - 1'35"879
15 - Hugo Bac - Boutsen VDS - 1'35"972
16 - Stephan Guerin - CMR - 1'36"779
17 - Diego Locanto - DL Racing - 1'37"419
18 - Alessio Ruffini - ASR - 1'37"740
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET