Eurocup-3

Shake down a Varano per la
Dallara della nuova Eurocup-3

Massimo CostaUna giornata fredda, ma dominata da un bellissimo sole, ha tenuto a battesimo a Varano i primi giri della Dalla...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche s...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Pro + ProAm
Geraci e Leitch si dividono le pole

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Portano la firma di Enzo Geraci e Brendon Leitch le ultime due pole della stagio...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Misano - Qualifiche Am + Cup
Lemeret al top, Ojjeh campione

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi L’ultimo appuntamento stagionale del Lamborghini Super Trofeo Europa è ufficialme...

Leggi »
Formula E

Svelata la Gen4: 600 kW di potenza per
una velocità massima di oltre 320 km/h

Michele Montesano A partire dal 2026, la Formula E si prepara a entrare in una nuova era con la monoposto Gen4, un progetto ...

Leggi »
formula 1

De Adamich ci ha lasciato
Da pilota di F1 a telecronista

Articolo tratto da La Stampa di Lorenzo PastugliaSe n’è andato in silenzio, com’era nel suo stile, ma lasciando dietro di sé...

Leggi »
6 Nov 2025 [18:13]

Misano – Gara 1
La prima di Leitch-Stati

Da Misano - Michele Montesano

Il Lamborghini Super Trofeo Europa continua a portare alla ribalta nuovi protagonisti. Anche se giunti all’ultimo atto della stagione, si è potuto assistere al primo trionfo di Brendon Leitch e Nicolas Stati. L’inedita coppia del Leipert Motorsport si è aggiudicata gara 1 di Misano al termine di una corsa estremamente combattuta.

Ma, sebbene lo champagne e i festeggiamenti sul podio non siano mancati, Leitch e Stati non hanno raccolto punti ai fini della classifica di campionato. Questo perché l’equipaggio del Leipert non ha preso parte al numero minimo di gare previsto dal regolamento del campionato di Sant’Agata Bolognese.

A ereditare i punti della vittoria sono stati così Adam Putera e Paul Levet che, dopo aver conquistato il doppio successo di Montmelò, hanno aggiunto ulteriori punti in classifica consentendo al malese di salire al comando della graduatoria Pro, in quanto Levet ha saltato la tappa del Nürburgring.



Proprio il francese è stato il più lesto allo spegnimento dei semafori sorpassando il poleman Enzo Geraci. L’alfiere dell’Oregon Team si è poi reso protagonista di un contatto con Fred Roberts, azione costata cinque secondi di penalità a fine gara. Saldamente al comando fino al termine del suo stint, Levet ha quindi ceduto il volante a Putera. Il malese ha gestito al meglio il pressing di Josep Knoop, subentrato a Geraci, ma ha poi lasciato strada a Putera, in quanto trasparente ai fini della classifica finale.

L’australiano si è infatti reso protagonista di una bella rimonta dopo che Stati, al debutto assoluto nel Lamborghini Super Trofeo Europa, non è riuscito a mantenere la terza piazza conquistata in qualifica. Con Geraci e Knoop penalizzati di cinque secondi e Leitch-Stati trasparenti in classifica, a ereditare il secondo posto sono stati Amaury Bonduel e Andrea Fontana. Quarti sul traguardo, ma a podio per quanto concerne la graduatoria finale, Patrik Fraboni e Giacomo Pedrini hanno incamerato punti importanti sia per il campionato piloti che per il team consentendo al Target Racing di allungare in classifica.

Ottavi assoluti, Andrzej Lewandowski e Frederik Schandorff si sono assicurati la vittoria in ProAm. Podio di classe completato da Shota Abkhazava ed Egor Orudzhev, al volante della Hurácan del team ART Line, e dalla coppia del BDR Competition Anthony Nahara e Dimitri Enjalbert.



Prestazione da incorniciare per Pietro Perolini e Massimo Ciglia. L’equipaggio dell’Oregon Team è riuscito ad imporsi vincendo tra gli Am. Al contrario Stephane Tribaudini e Piergiacomo Randazzo non hanno concretizzato la pole position del primo chiudendo solamente al quarto posto di classe. Ciò ha consentito alla coppia dell’Oregon di salire al comando della graduatoria generale in Am precedendo, a una gara dal termine della stagione, di quattro lunghezze il duo del VSR.

Con la lotta al titolo già conclusa al termine della qualifica odierna, a trionfare in Lamborghini Cup sono stati Donovan e Luciano Privitelio. Al primo successo stagionale, l’equipaggio del Rexal Villorba Corse ha preceduto il neo campione di classe Karim Ojjeh e l’alfiere del DL Racing Francesco Turzo.

Giovedì 6 novembre 2025, gara 1

1 - Stati-Leitch - Leipert - 31 giri
2 - Levet-Putera - VSR - 1"337
3 - Bonduel-Fontana - BDR - 3"797
4 - Fraboni-Pedrini - Target - 4"127
5 - Rytter-Pretorius - Leipert - 8"536
6 - Benedetto Strignano - Rexal Villorba - 15"894
7 - Geraci-Knopp - Oregon - 20"347
8 - Lewandowski-Schandorff - ASR - 25"015
9 - Guido Luchetti - Target - 27"697
10 - Abkhazava-Orudzhev - ART - 37"928
11 - Messina-Wisniewski - Oregon - 45"828
12 - Ciglia-Perolini - Oregon - 50"587
13 - Nahra-Enjalbert - BDR - 56"316
14 - Guerin-Dimitrov - CMR - 1'05"091
15 - Seweryn Mazur - GT3 Poland - 1'06"254
16 - Formanek-Rosina - Micanek - 1'11"352
17 - Locanto-Segù - DL Racing - 1'13"453
18 - Adrian Lewandowski - GT3 Poland - 1'14"237
19 - Randazzo-Tribaudini - VSR - 1'21"513
20 - Paolo Biglieri - ASR - 1'34"697
21 - Lemeret-Gillion - CMR - 1 giro
22 - L.Privitelio-D.Privitelio - Rexal Villorba - 1 giro
23 - Karim Ojjeh - Rexal Villorba - 1 giro
24 - Francesco Turzo - DL Racing - 1 giro
25 - Hernandez Ortega - BDR - 1 giro
26 - Pavlović-Ruffini - ASR - 1 giro
27 - Adalberto Baptista - Oregon - 1 giro
28 - Roberts-Courtney - Leipert - 1 giro
29 - Chan-Tse - DL Racing - 1 giro
30 - Holger Harmsen - GT3 Poland - 1 giro
31 - Serge Doms - BDR - 2 giri

Giro più veloce: Brendon Leitch 1'35"032

Ritirati
Bergman-Thalin - Leipert
Bortolato - DL Racing
Kuppens-Bac - Boutsen VDS
Gosselin - Rexal Villorba
Tang - DL Racing

Il campionato piloti Pro
1.Putera 109 punti; 2.Geraci-Knopp 103; 3.Paul Levet 95.

Il campionato piloti ProAm
1. Dimitrov-Guerin 136 punti; 2.Enjalbert-Nahra 86; 3.Bac-Kuppens 84.

Il campionato piloti Am
1.Ciglia-Perolini 123 punti ; 2.Randazzo-Tribaudini 119; 3.Gillion 83.

Il campionato piloti Lamborghini Cup
1.Ojjeh 127 punti; 2.D.Privitelio-L.Privitelio 88; 3.Harmsen 85.
RS RacingVincenzo Sospiri RacingTARGET