10 Ago 2025 [12:30]
Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP
Massimo Costa
Pole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando del campionato Eurocup-3. La seconda gara di Assen, ha visto il pilota italiano di MP Motorsport scattare bene dalla prima posizione (questa volta senza anticipo come nella prima frazione) e bravo nel gestire i 19 giri percorsi. Sono quattro le vittorie ottenute da Colnaghi nel campionato, al suo secondo anno in monoposto dopo la conquista della F4 spagnola nel 2024, e lanciatissimo verso il titolo della Eurocup-3. Sarebbe un bis notevole.
Ma non dire gatto se non ce l'hai nel sacco, diceva Giovanni Trapattoni, grande allenatore del pallone che fu. Colnaghi dovrà guardarsi dal compagno di squadra Valerio Rinicella. Il romano ha vissuto un sabato da capo classifica del campionato, ora è secondo a 12 lunghezze, ma la partita è ancora lunga con tre appuntamenti in vista tra Spa, Jerez e Montmelò.
Rinicella partiva terzo, ma Alexander Abkhazava, da quinto in griglia lo ha subito superato e non ha più mollato la seconda posizione. Un gran risultato per il georgiano che è al secondo podio stagionale dopo la simile posizione conquistata a Portimao in gara 2 con griglia invertita (in Portogallo si erano disputate tre corse). Ma questo podio ha un sapore ben diverso.
In prima fila c'era Michael Belov. Già, c'era... perché subito dopo lo spegnimento dei semafori, il pilota del team Allay ha dovuto mettere la freccia a destra in quanto, per un problema tecnico, non ha percorso più di 200 metri. Un vero peccato per Belov e per la giovane squadra degli Hellberg, che poteva puntare a un altro podio dopo quello di gara 1.
Con Colnaghi-Abkhazava-Rinicella, MP Motorsport nella corsa di casa ha festeggiato una bella tripletta. Niente da fare per il team Campos questa volta, che si è dovuto accontentare delle posizioni successive con Kacper Sztuka buon quarto davanti a Maciej Gladysz, protagonista nei primi giri di un bel sorpasso su Jesse Carrasquedo. Passo indietro per Ernesto Rivera. Il messicano si era presentato ad Assen da leader del campionato, ma non raccolto neanche un punto mancando la top 10 in entrambe le corse. Ora è terzo staccato di 41 punti da Colnaghi.
La corsa è stata rallentata da una safety-car intervenuta a poco più di 10 minuti dal traguardo per un incidente all'ultima curva che ha coinvolto Lenny Ried e Preston Lambert.
Domenica 10 agosto 2025, gara 2
1 - Mattia Colnaghi - MP Motorsport - 19 giri
2 - Alexander Abkhazava - MP Motorsport - 1"563
3 - Valerio Rinicella - MP Motorsport - 2"104
4 - Kacper Sztuka - Campos - 3"009
5 - Maciej Gladysz - Campos - 4"068
6 - Jesse Carrasquedo - Campos - 5"720
7 - James Egozi - Palou - 6"433
8 - Jules Caranta - Campos - 6"745
9 - Francisco Macedo - Campos - 7"015
10 - Emerson Fittipaldi - MP Motorsport - 7"944
11 - Ernesto Rivera - Campos - 8"499
12 - Andres Cardenas - MP Motorsport - 9"430
13 - Enzo Tarnvanichkul - Campos - 10"404
14 - Garrett Berry - Sainteloc - 11"619
15 - Oscar Wurz - Drivex - 15"220
16 - Luciano Morano - Palou - 17"084
17 - Lucas Fluxa - Drivex - 15"220
18 - Alessandro Famularo - Drivex - 17"084
19 - Kai Daryanani - MP Motorsport - 18"578
20 - Isaac Barashi - Palou - 19"456
21 - Emil Hellberg - Allay - 20"281
22 - Linus Hellberg - Allay - 21"735
23 - Lorenzo Castillo - Sainteloc - 30"757 **
24 - Alceu Feldmann - Palou - 31"838 *
25 - Zack Scoular - Palou - 33"460 **
* Penalizzato di 5" per track limits
** Penalizzati di 15" per track limits
Ritirati
Filippo Fiorentino
Lenny Ried
Preston Lambert
Michael Belov
Il campionato
1.Colnaghi 177; 2.Rinicella 165; 3.Rivera 136; 4.Sztuka 128; 5.Carrasquedo 86; 6.Gladysz 77; 7.Egozi 75; 8.Caranta 65; 9.Cárdenas 51; 10.Tarnvanichkul 45; 11.Berry 33; 12.Abkhazava 29; 13.Fittipaldi 26; 14.Macedo 23; 15.Belov 18; 16.Stevenheydens 10; 17.Daryanani 3; 18.Cota, Wurz 2; 20.Barashi 1.