formula 1

Le accuse ai piloti Ferrari
(senza senso) del presidente Elkann

Massimo CostaLui sarebbe meglio che non parlasse di Formula 1 e di Ferrari, e anche di calcio considerando i risultati della...

Leggi »
Rally

Toyota conferma i suoi piloti
Solberg subentra a Rovanperä

Michele MontesanoSquadra che vince non si cambia ma, per forze di causa maggiore, si modifica. Toyota, a seguito dell'ab...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
30 Apr 2017 [20:13]

Estoril, gara 2: Scott raddoppia

Da Estoril - Antonio Caruccio – Foto Speedy

Seconda vittoria stagionale per Harrison Scott che si impone così in gara 2 a Estoril, facendo bottino pieno nel round inaugurale della stagione 2017 dell’EuroFormula Open. Il britannico, arrivato last-minute alla corte emiliana di RP Motorsport, ha conquistato al via la vetta della corsa grazie ad un avvio migliore rispetto a Nikita Troitskiy, che aveva ottenuto la pole position in mattinata, con la pista bagnata. Scott, dopo una safety-car al secondo giro intervenuta per recuperare la monoposto di Alex Karkosik rimasta ferma in curva 1 per un contatto, ha preso il volo, gestendo con facilità anche le fasi di gara finali che hanno visto il ritorno di alcune gocce di pioggia a bagnare il circuito. Secondo al traguardo, Troitskiy conquista il trofeo del miglior rookie, mentre Thiago Vivacqua sale per la prima volta in stagione sul podio.

Il brasiliano era stato protagonista di un bella battaglia con Yan Shlom nelle prime fasi di gara, ma il russo, dopo aver subito nel corso della decima tornata il sorpasso dalla vettura di casa Campos, è stato colpito al tornantino dal compagno tedesco Jannes Fittje, riportando la rottura della ruota anteriore sinistra, ritirandosi. Fuori dai giochi alla ripartenza anche l’italiano Lodovico Laurini, di RP Motorsport, tamponato in regime di safety-car da Daniil Pronenko che non si era avveduto della neutralizzazione. Per il russo di BVM danni all’anteriore della sua Dallara F312 ed una reprimenda da parte dei commissari.

Domenica 30 aprile 2017, gara 2

1 - Harrison Scott – RP Motorsport – 20 giri 32’35”058
2 - Nikita Troitskiy – Drivex – 11”467
3 - Thiago Vivacqua – Campos – 14”164
4 - Jannes Fittje – Fortec – 16”409
5 - Devlin De Francesco – Carlin – 17”330
6 - Simo Laaksonen – Campos – 18”089
7 - Petru Florescu – Campos – 19”971
8 - Tarun Reddy – Carlin – 23”783
9 - Matheus Iorio – Campos – 24”048
10 - Ameya Vaidyanathan – Carlin – 24” 280
11 - Christian Hahn – Drivex – 34”966
12 - Eliseo Martinez – Teo Martin – 36”195
13 - Pedro Cardoso – Teo Martin – 39”535
14 – Najiy Razak – Fortec – 51”891
15 - Javier Cobián – Teo Martin – 1 giro

Giro veloce: Harrison Scott 1’34”124

Ritirati
9° giro - Yan Shlom
3° giro - Lodovico Laurini
1° giro - Daniel Pronenko
0 giri - Alex Karkosik

Il campionato
1. Scott 52 punti; 2. Fittje 24; 3. Vaidyanathan 20; 4. Troitskiy 19; 5. Iorio 17; 6. Vivacqua 15; 7. Florescu 14; 8. De Francesco 10; 9. Martinez 10; 10. Laaksonen 8.