FIA Formula 2

Monza – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
2 Lug 2017 [17:41]

Budapest, gara 2: Scott, ancora lui

Da Budapest – Antonio Caruccio – Foto Speedy

Harrison Scott vince e allunga nuovamente in vetta alla classifica. Il pilota inglese di RP Motorsport dopo un difficile sabato, ha ribadito la propria superiorità nella seconda ed ultima gara della trasferta ungherese dell’EuroFormula Open. Il britannico, partito dalla pole position, ha facilmente condotto la vettura dal via fino alla bandiera a scacchi, amministrando il ritorno di Nikita Troitskiy, che si conferma come diretto avversario per il titolo. Il russo tuttavia ha un ritardo di 68 punti, e già nel round casalingo Scott rischia di mettere una seria ipoteca sul titolo. Sfortunato invece Devlin De Francesco, italocanadese che partiva dalla terza piazzola, che ha prima stallato e poi ha tagliato sull’erba la prima curva, colpendo Petru Florescu. Completa il podio un sorridente Raoul Hyman, che dopo la pole di sabato conquista così anche il primo podio in campionato, sperando che gli sia di buon auspicio per la gara di fine luglio in GP3.

Domenica 2 luglio 2017, gara 2

1 - Harrison Scott - RP Motorsport - 19 giri 33’06”732
2 - Nikita Troitskiy - Drivex - 1”139
3 - Raoul Hyman – Campos – 9”839
4 - Simo Laaksonen - Campos - 11”761
5 - Alex Karkosik - RP Motorsport - 14”336
6 - Ameya Vaidyanathan - Carlin - 15”097
7 - Thiago Vivacqua - Campos - 18”509
8 - Christian Hahn - Drivex - 19”144
9 - Matheus Iorio - Campos - 20”376
10 - Tarun Reddy - Carlin - 21”476
11 - Eliseo Martinez - Martin - 22”847
12 - Lodovico Laurini - RP Motorsport - 46”223
13 - Daniil Pronenko - BVM - 46”689
14 - Pedro Cardoso - Martin - 46”760

Ritirati
Jannes Fittje - Fortec
Devlin De Francesco - Carlin
Petru Florescu - Fortec

Il campionato
1. Scott 179 punti; 2. Troitskiy 111; 3. Vaidyanathan 93; 4. Vivacqua 81; 5. Fiffje 67; 6. De Francesco 57; 7. Laaksonen 45; 8. Florescu 40; 9. Iorio 31; 10. Hyman 28