formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
12 Mar 2015 [18:28]

Montmelò, 1° giorno
Kanamaru detta il ritmo

Da Montmelò - Antonio Caruccio

Yu Kanamru conquista il miglior tempo al termine della prima giornata di test collettivi che la EuroFormula Open disputa sul circuito del Montmelò, alle porte di Barcellona. Il giapponese, portacolori del team De Villota, ha fermato i cronometri a 1’39”639, andandosi a prendere il primato nel quarto, ed ultimo, turno di prove. Ridotti i distacchi, con il russo Kostantin Tereschenko, alfiere Campos, a soli 22 millesimi in seconda piazza. Terzo posto per Leonardo Pulcini. Il Kartista di Italiaracing del 2013, in forze alla DAV Racing, ha chiuso a soli 99 millesimi dalla vetta, completando una giornata di prove estremamente positiva che lo ha sempre visto occupare le posizioni di vertice in ogni turno.

Alle sue spalle hanno concluso l’esperto Yarin Stern, fedelissimo al team West-Tec, Diego Menchaca, debuttante con Campos, ed il primo portacolori di RP Motorsport, Vitor Baptista. Bene anche Edi Haxhiu, in top-10 con l’unica Dallara F312 di casa Corbetta, come anche William Barbosa, in forza alla BVM. Il sudamericano, con la monoposto preparata dalla squadra diretta da Giuseppe Mazzotti, aveva ottenuto il miglior tempo nel terzo turno, mentre al suo fianco si è visto Javier Cobian, che ha preso il posto di Alessio Rovera, solo pochi giorni fa protagonista a Le Castellet sempre con la squadra romagnola. Alle prese con diverse prove di assetto invece Damiano Fioravanti, altro alfiere tricolore in azione in Catalogna, che ha battezzato anche il rientro in casa RP Motorsport di Lucio Vergani come ingegnere, già protagonista con i successi di David Fumanelli nel 2011.

Foto Speedy

Giovedì 12 marzo 2015, 1° giorno

1 - Yu Kanamaru - De Villota - 1'39"639
2 - Konstantin Tereschenko - Campos - 1'39"661
3 - Leonardo Pulcini - DAV - 1'39"738
4 - Yarin Stern - West Tec - 1'39"739
5 - Diego Menchaca - Campos - 1'40"033
6 - Vitor Baptista - RP Motorsport - 1'40"055
7 - Tanart Sathienthirakul - West Tec - 1'40"103
8 - John Simonyan - RP Motorsport - 1'40"346
9 - Edi Haxhiu - Corbetta - 1'40"506
10 - Igor Walilko - RP Motorsport - 1'40"633
11 - William Barbosa - BVM - 1'40"768
12 - Damiano Fioravanti - RP Motorsport - 1'40"802
13 - Henrique Baptista - Campos - 1'40"996
14 – Michael Dorrbecker – 1’41”301
15 - Andres Saravia - RP Motorsport - 1'41"583
16 - Antoni Ptak - RP Motorsport - 1'41"930
17 - Jose Manuel Vilalta - De Villota - 1'43"212
18 – Javier Cobian - BVM - 1'59"869