Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
14 Giu 2017 [0:49]

La grande avventura italiana
della Cetilar Villorba corse

Luca Bortot

Da un piccolo paese in provincia di Treviso, Villorba, è partito tutto. Una lunga storia fatta di successi, delusioni e forti perdite, ma ora sono lì, tra i sessanta che si giocheranno un posto nell'olimpo dell' automobilismo, all'interno di una gara lunga, difficile ma leggendaria, la 24 Ore di Le Mans edizione 2017. Nel Box 47, in attesa di scaldare i motori, c'è la Dallara-Gibson P2-17 della Cetilar Villorba Corse, scuderia capitanata da Raimondo Amadio, con tre piloti Italiani dotati di passione, quella vera, di coraggio, forza di volontà e molto talento: Andrea Belicchi, uomo di lungo corso con molta esperienza nell'ambito Endurance e della 24 ore di Le Mans; Giorgio Sernagiotto, alla sua prima Le Mans in cui cercherà di mettere in pista tutto il suo talento, e Roberto Lacorte, "Boss" di Pharmanutra, molto determinato, che vuole dimostrare al mondo le sue grandi capacità "dietro il volante".

Una storia fatta di passione, ambizione, sacrifici, e a raccontarvelo sono stati loro stessi, all'interno del film "Road To Le Mans" (https://vimeo.com/219884739), 48 minuti da gustare in cui si racconta del viaggio verso il sogno francese di tre "sognatori" che sono riusciti a realizzare i propri desideri grazie a molta forza di volontà e a tanti sacrifici, arrivando all'accettazione, da parte dell'ACO, della loro iscrizione alla 24 Ore Di Le Mans 2017, che però deve ancora iniziare. Dopo il test day, dove in velocità di punta hanno battuto tutti grazie ai fenomenali 341.3 Km/h toccati da Roberto Lacorte sulla loro Dallara, è stato tempo di verifiche tecniche, passate agevolmente, ma ora si fa sul serio.