gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
19 Giu 2016 [21:20]

Commissari al lavoro nel dopo gara
ma il podio del GTE Pro non cambia

Non era ancora terminata la solita, cruenta, 24 Ore di Le Mans, che a margine della categoria GTE Pro fioccavano le polemiche tra le varie squadre che, in fretta, finivano per tramutarsi in altrettanti reclami finiti sul tavolo dei commissari sportivi. Dopo ore di discussioni e indagini queste le decisioni all’apparenza piratesche.

Colpevole di non aver effettuato uno Stop and Go, per non aver riparato un pannello luminoso sulla Ferrari seconda classificata, i commissari, sentiti anche i responsabili della squadra americana, che si sono difesi indicando di non aver avuto il tempo necessario per procedere alla riparazione, hanno inflitto 5.000 euro di multa al team. Ma, visto che per lo stesso motivo pendeva anche un reclamo della Ford, i commissari hanno punito la vettura #82 con 20” di penalità.

Per contro, Risi Competizione aveva reclamato il team Ford per un eccesso di velocità in Slow Zone della vettura n. 68. Dopo uno studio dei commissari dei dati in possesso, sono stati comminati 50” secondi al tempo finale della Ford GT #68 e, avendo trovato anche un captatore difettoso sulla stessa vettura, i commissari hanno inflitto ulteriori 20” di penalità.

In sintesi, comunque, le penalità affibbiate nulla cambiano nel risultato finale, per un podio che vede Ford in prima e terza posizione e la Ferrari del team Risi in seconda.