gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
7 Mar 2017 [14:45]

Yvan Muller collaudatore Volvo

Marco Cortesi

Oltre a concentrarsi sul suo nuovo team nei prototipi, Yvan Muller resterà coinvolto nel WTCC anche se in una veste diversa da quella del titolare. Il pilota transalpino sarà il collaudatore della Volvo. Muller ha già provato in segreto la S60 e sarà al volante anche nei prossimi test di Monza visto che Nicky Catsburg sarà impegnato in Florida nella 12 Ore di Sebring. Muller, 47 anni, è stato pilota Citroen nel WTCC dal 2014 al 2016 risultando per tre volte vice campione, battuto sempre dal compagno di squadra José Maria Lopez. Il francese è una leggenda delle gare Turismo avento vinto il titolo nel 2010, 2011, 2013 con la Chevrolet ufficiale e prima ancora nel 2008 con la Seat. Andando ancora a ritroso, Muller si era imposto nel campionato inglese BTCC del 2003 e nel corso degli anni ha praticamente gareggiato ovunque, Dakar compresa. Gli è mancata, di fatto, soltanto la F.1, sogno che abbandonò alla fine del 1993 quando decise di lasciare la F.3000 per iniziare la interminabile avventura con le ruote coperte.