formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
formula 1

Colpo di scena a Las Vegas
Squalificati Norris e Piastri

Massimo CostaClamoroso a Las Vegas. In sede di verifica tecnica, le due McLaren-Mercedes sono state trovate con il pattino p...

Leggi »
formula 1

La legge di Verstappen
Norris sbaglia e si accontenta

Massimo Costa - XPB ImagesLa legge di Max Verstappen si è abbattuta sui suoi rivali nel GP di Las Vegas. Tutto si è deciso g...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - La cronaca
Trionfo di Verstappen
Gran gara di Antonelli

La grande attrice Catherine Zeta-Jones sventola la bandiera a scacchi per Verstappen che trionfa davanti a Norris Russell e ...

Leggi »
formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
27 Mag 2017 [12:24]

Nordschleife, gara 1
Bjork parte bene e arriva meglio

Marco Minghetti

L'Opening Race apre la giornata sulla mitica Nordschleife con i suoi 25.378 metri. La griglia delle sedici auto del WTCC è invertita rispetta al risultato delle qualifiche e vede così Nestor Girolami ed Esteban Guerrieri partire al palo, mentre in coda a tutti sono schierate le vetture dell’ETCC.

Allo spegnersi del semaforo, parte bene Bennani che passa subito Guerrieri, mentre dietro Thed Bjork scatta ancora meglio ed in un amen si mette alle spalla del marocchino in terza posizione, una partenza che sarà determinante in ottica della gara. Alle spalle dello svedese, Chilton prova ad essere aggressivo su Guerrieri.

Al termine del primo giro, Bjork supera Bennani (molto carico di aerodinamica e quindi meno veloce in rettilineo), mentre a Chilotn riesce il sorpasso sull’argentino della Chevrolet. Nel corso del secondo giro, si scalda ulteriormente la gara con Huff che si prende la quinta piazza ai danni di Guerrieri, Coronel e Catsburg lottano per la nona piazza con sorpassi e contro-sorpassi, ma la manovra decisiva è quella di Bjork che nei rettilinei in vista del traguardo supera il compagno Girolami ed è primo.

Ed è nel terzo e ultimo giro che arrivano i veri colpi di scena. Tiago Monteiro, in caccia dei punti utili alla sua classifica di leader di campionato, si trova improvvisamente con lo pneumatico anteriore destro dechappato. Il portoghese riesce a evitare il contatto con le barriere ma la sua gara di fatto finisce in quel punto. Qualche chilometro e a conoscere problemi di pneumatici è il secondo in classifica Girolami, ma all’argentino va ancora peggio in quanto il pneumatico addirittura esplode e la Volvo finisce abbastanza violentemente contro le barriere.

Con Bjork ormai tranquillo vincitore, e con Bennani alle sua spalle secondo, la terza piazza è conquistata nell’ultimo chilometro da un aggressivo Rob Huff che, con un sorpasso bellissimo ruba la terza piazza a Tom Chilton. Al traguardo, poi, più che i sorrisi dello svedese vincitore, a fare impressione sono le parole durissime che Monteiro ha voluto “regalare” alla Yokohama. ”È incredibile - ha rimarcato furioso il portoghese - ogni anno la stessa storia. Noi chiediamo un prodotto sicuro ed invece dobbiamo fare i conti con gomme che ci lasciano all’improvviso, con rischi altissimi per noi piloti. Inconcepibile!”.

Sabato 27 maggio 2017, gara 1

1 - Thed Bjork (Volvo S60 WTCC) - Volvo - 3 giri
2 - Mehdi Bennani (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb - 2”538
3 - Robert Huff (Citroën C-Elysée WTCC) - Munnich - 3”096
4 - Tom Chilton (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb - 3”732
5 - Esteban Guerrieri (Chevrolet RML Cruze TC1) - Campos - 8”487
6 - Nicky Catsburg (Volvo S60 WTCC) - Volvo - 8”910
7 - Norbert Michelisz (Honda Civic WTCC) - Honda JAS - 16”496
8 - Tom Coronel (Chevrolet RML Cruze TC1) - ROAL - 16”796
9 - Yann Ehrlacher (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport - 19”481
10 - John Filippi (Citroën C-Elysée WTCC) - Loeb - 22”889
11 - Ryo Michigami (Honda Civic WTCC) - Honda JAS - 23”880
12 - Kevin Gleason (Lada Vesta WTCC) - RC Motorsport - 24”118
13 - Aurélien Panis (Honda Civic WTCC) - Zengo - 34”158
14 - Daniel Nagy (Honda Civic WTCC) - Zengo - 35”457
15 - Tiago Monteiro (Honda Civic WTCC) - Honda JAS - 5'14”304

Giro più veloce: Tom Chilton 8’47”063

Ritirato
Nestor Girolami