formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Am + Cup
Perolini-Ciglia bis da campioni

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Dominio incontrastato da parte di Pietro Perolini e Massimo Ciglia a Misano. La ...

Leggi »
dtm Audi svela la RS5 per il DTM 2017<br />Sospensioni comuni e pi&ugrave; cavalli
7 Mar 2017 [10:04]

Audi svela la RS5 per il DTM 2017
Sospensioni comuni e più cavalli

Marco Cortesi

L’Audi ha presentato al Salone di Ginevra la nuova versione della RS5 per il DTM 2017. I tre costruttori della serie hanno infatti dovuto omologare i loro nuovi concept, e Ingolstadt ha approfittato per aggiornare l’aerodinamica del modello per rispecchiare la nuova versione entrata in produzione lo scorso anno.

La vettura rispecchia i cambiamenti regolamentari della serie, che avvicinano ulterioremnte il concept a quello del Class 1 abbracciato dal Super GT giapponese. Ancora non si parla dei motori 2 litri turbo già adottati nella serie asiatica, posticipati al 2019, ma le sospensioni sono comuni per i tre costruttori per ridurre i costi.

Per tutti ci saranno 50cv aggiuntivi grazie ad una nuova aspirazione, mentre (come nel GT giapponese) si ridurrà la downforce e ci sarà maggiore altezza da terra, rendendo le vetture più complicate da gestire per i piloti. Rivista anche l’ala posteriore con un doppio elemento: solo il profilo superiore si muoverà per attivare il DRS.