indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
4 Nov 2007 [11:34]

Red Bull lascia Epsilon per SG che avrà Daniel Ricciardo

Da quattro a due, da due a zero. Nel giro di poche settimane, il team Epsilon si è visto togliere l'appoggio dalla Red Bull nonostante abbia vinto il titolo europeo con Brendon Hartley e quello italiano con Mika Maki. Scelta piuttosto incomprensibile quella dettata da Helmut Marko, che ha giocato al ribasso. Joan Villadelprat ha quindi giustamente chiuso la porta, le offerte non gli mancano. Sarà quindi la SG ad avere un paio di monoposto Red Bull ed uno dei primi piloti ad essere stato ingaggiato è l'australiano Daniel Ricciardo il quale è entrato a far parte del programma piloti del gruppo austriaco dopo i test-selezione di Estoril. SG e Ricciardo disputeranno la Eurocup di F.Renault e il neonato WEC, Wester European Championship che unirà Francia-Spagna-Portogallo.