FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
23 Mar 2017 [21:14]

Le Castellet, 1° giorno
Palmer svetta dopo la pioggia

Jacopo Rubino

Da Magny-Cours a Le Castellet, le squadre della Formula Renault Eurocup si sono spostate di circa 600 chilometri per affrontare la seconda tornata di test collettivi della stagione 2017. Al Paul Ricard, sul circuito in configurazione 1CV2 da 5842 metri, il leader in questo giorno di apertura è stato Will Palmer: il britannico nel finale ha fermato i cronometri a 2'04"385, sfruttando il progressivo miglioramento dell'asfalto che ha permesso di montare le slick dopo le bizze del meteo.

"Abbiamo sfruttato al massimo le condizioni di asciutto per marcare il miglior tempo", ha spiegato il britannico del team R-Ace, pronto adesso a un ruolo di protagonista. "Credo di essere cresciuto in molti aspetti, il titolo è l'obiettivo dichiarato. Ad aiutarmi c'è anche la possibilità di restare nella stessa scuderia, con lo stesso ingegnere e gli stessi meccanici".

La scuderia in questione, la francese R-Ace, oggi ha registrato addirittura una tripletta: secondo, a quattro decimi di distacco, ha chiuso infatti Max Defourny, terzo invece Robert Shwartzman. A spiccare fra gli inseguitori è stato Henrique Chaves di AVF, quarto davanti all'olandese Richard Verschoor e al russo Alexander Vartanyan, portacolori dell'italiana JD.

Sascha Fenestraz, settimo assoluto, si è imposto invece nel turno del mattino, dai riscontri decisamente più elevati a causa della pioggia che ha costretto a utilizzare le gomme rain. Per l'alfiere del team Kaufmann il crono utile era stato di 2'07"779, dopo l'esclusione di Gabriel Aubry che ha visto vanificato il suo 2'07"089 per vettura sottopeso. "Eravamo preoccupati che la pioggia tornasse nel pomeriggio, così siamo usciti in anticipo sugli altri", ha raccontanto Fenestraz. "Il risultato è comunque positivo e abbiamo risparmiato un set di pneumatici rispetto ai nostri rivali". Alle sue spalle Thomas Maxwell (Tech 1) e Gregoire Saucy (AVF), quarto il cinese Yifei Ye.

Giovedì 23 marzo 2017, 1° turno

1 - Sacha Fenestraz - Kaufmann - 2'07"779 - 25 giri
2 - Thomas Maxwell - Tech 1 - 2'08"123 - 33
3 - Gregoire Saucy - AVF - 2'08"413 - 32
4 - Yifei Ye - Kaufmann - 2'08"602 - 26
5 - Daniel Ticktum - Arden - 2'08"791 - 39
6 - Luis Leeds - Kaufmann - 2'08"887 - 26
7 - Robert Shwartzman - R-Ace - 2'08"896 - 43
8 - Max Defourny - R-Ace - 2'08"950 - 33
9 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 2'09"004 - 37
10 - Max Fewtrell - Tech 1 - 2'09"231 - 39
11 - Will Palmer - R-Ace - 2'09"258 - 44
12 - Henrique Chaves - AVF - 2'09"363 - 28
13 - Axel Matus - AVF - 2'09"438 - 34
14 - Alexey Korneev - Fortec - 2'09"534 - 17
15 - Rodrigo Pflucker - AVF - 2'09"692 - 40
16 - Zane Goddard - Arden - 2'09"850 - 32
17 - Presley Martono - Burdett - 2'09"862 - 30
18 - Neil Verhagen - MP Motorsport - 2'09"942 - 30
19 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 2'10"276 - 32
20 - Alexander Vartanyan - JD Motorsport - 2'10"466 - 34
21 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 2'10"725 - 22
22 - Julia Pankiewicz - Burdett - 2'10"949 - 29
23 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 2'11"349 - 32
24 - Jean-Baptiste Simmenauer - JD Motorsport - 2'11"617 - 30
25 - Sun Yue Yang - JD Motorsport - 2'11"644 - 33
26 - Najiy Razak - Fortec - 2'12"065 - 24
27 - Ghislain Cordeel - Arden - 2'12"177 - 30
28 - Raul Guzman - R-Ace - 2'12"206 - 35
29 - Alex Peroni - Fortec - 2'15"026 - 27
30 - Frank Bird - Fortec - 2'16"666 - 26

Giovedì 23 marzo 2017, 2° turno

1 - Will Palmer - R-Ace - 2'04"385 - 40
2 - Max Defourny - R-Ace - 2'04"796 - 31
3 - Robert Shwartzman - R-Ace - 2'04"839 - 35
4 - Henrique Chaves - AVF - 2'05"182 - 34
5 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 2'05"248 - 41
6 - Alexander Vartanyan - JD Motorsport - 2'05"254 - 35
7 - Sacha Fenestraz - Kaufmann - 2'05"294 - 16
8 - Max Fewtrell - Tech 1 - 2'05"399 - 35
9 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 2'05"552 - 39
10 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 2'05"636 - 39
11 - Alex Peroni - Fortec - 2'05"679 - 48
12 - Yifei Ye - Kaufmann - 2'05"879 - 21
13 - Alexey Korneev - Fortec - 2'05"996 - 34
14 - Raul Guzman - R-Ace - 2'06"152 - 29
15 - Jean-Baptiste Simmenauer - JD Motorsport - 2'06"262 - 38
16 - Presley Martono - Burdett - 2'06"295 - 37
17 - Ghislain Cordeel - Arden - 2'06"395 - 36
18 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 2'06"632 - 36
19 - Thomas Maxwell - Tech 1 - 2'06"650 - 36
20 - Gregoire Saucy - AVF - 2'06"692 - 30
21 - Luis Leeds - Kaufmann - 2'06"710 - 16
22 - Neil Verhagen - MP Motorsport - 2'06"751 - 40
23 - Zane Goddard - Arden - 2'06"756 - 46
24 - Axel Matus - AVF - 2'06"969 - 33
25 - Sun Yue Yang - JD Motorsport - 2'07"126 - 32
26 - Daniel Ticktum - Arden - 2'07"143 - 32
27 - Frank Bird - Fortec - 2'07"477 - 33
28 - Julia Pankiewicz - Burdett - 2'07"676 - 26
29 - Rodrigo Pflucker - AVF - 2'07"733 - 32
30 - Najiy Razak - Fortec - 2'08"681 - 34