FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno mattino
Rovanperä 1°, ma la classifica è corta

Michele Montesano Già nella giornata di ieri, nel corso della prima prova del Rally di Finlandia, i riflettori erano tutti ...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 1° giorno
Tänak-Neuville, doppietta Hyundai

Michele Montesano La prova spettacolo di Harju ha ufficialmente dato il via al 74° Rally di Finlandia, nono appuntamento st...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario 2026
14 rally, l’Italia spostata a ottobre

Michele Montesano Alla vigilia del Rally di Finlandia, FIA e WRC Promoter hanno svelato il calendario della stagione 2026 d...

Leggi »
30 Mar 2017 [18:32]

Nurburgring, 2° giorno
Fenestraz chiude velocissimo

Jacopo Rubino

Sascha Fenestraz oggi ha subito rotto gli indugi al Nurburgring, nell'ultima giornata di test precampionato della Formula Renault Eurocup. Già nella prima ora, il pilota francese ha infatti siglato il record della categoria sul tracciato tedesco, 1'54"356, abbassando di quasi sette decimi il riferimento ottenuto ieri da Max Defourny e di oltre quattro la pole 2015 di Louis Deletraz.

"È l'ideale per andare ottimisti a Monza", ha raccontato il portacolori del team Kaufmann, peraltro sofferente di qualche dolore al collo. Per questo Fenestraz nel pomeriggio ha coperto solo sette tornate, cercando di preservare la propria forma fisica, ma senza che nessun avversario riuscisse a scavalcarlo nella classifica assoluta.

Il turno mattutino si è rivelato peraltro quello più veloce, con Will Palmer secondo a 373 millesimi di ritardo dalla vetta. Dietro al britannico della R-Ace il compagno di squadra Defourny, poi Dan Ticktum (Arden), Max Fewtrell (Tech 1) e Robert Shwartzman (R-Ace), che chiude il gruppetto dei piloti rimasti sotto al muro del minuto e 55. Dietro al russo, l'australiano Alex Peroni, quindi Gabriel Aubry, Yifei Ye e Richard Verschoor a completare la top 10.

Proprio l'olandese si è imposto nel segmento pomeridiano in 1'55"611, beffando per un solo millesimo Gregoire Saucy. "I risultati delle prove sono positivi, ma ho ancora molto da imparare. Per quanto visto possiamo pensare alla zona punti, o forse a qualcosa di più", ha commentato il rookie svizzero della AVF. La scuderia spagnola si è messa in evidenza anche grazie a Henrique Chaves, terzo, e a Rodrigo Pflucker, settimo, fra i quali si sono inseriti Alexander Vartanyan della JD Motorsport, Aubry e Zane Goddard.

L'appuntamento è adesso fra tre settimane a Monza: il tracciato brianzolo ospiterà il primo round della stagione 2017, al Nurburgring si tornerà invece a luglio per la sesta tappa in calendario.

Giovedì 30 marzo 2017, 1° turno

1 - Sacha Fenestraz - Kaufmann - 1'54"356 - 20 giri
2 - Will Palmer - R-Ace - 1'54"729 - 15
3 - Max Defourny - R-Ace - 1'54"804 - 17
4 - Daniel Ticktum - Arden - 1'54"919 - 36
5 - Max Fewtrell - Tech 1 - 1'54"927 - 15
6 - Robert Shwartzman - R-Ace - 1'54"979 - 25
7 - Alex Peroni - Fortec - 1'55"193 - 30
8 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 1'55"233 - 19
9 - Yifei Ye - Kaufmann - 1'55"306 - 20
10 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'55"346 - 22
11 - Henrique Chaves - AVF - 1'55"408 - 31
12 - Alexander Vartanyan - JD Motorsport - 1'55"413 - 16
13 - Alexey Korneev - Fortec - 1'55"541 - 24
14 - Raul Guzman - R-Ace - 1'55"700 - 29
15 - Thomas Maxwell - Tech 1 - 1'55"708 - 25
16 - Rodrigo Pflucker - AVF - 1'55"735 - 30
17 - Gregoire Saucy - AVF - 1'55"739 - 34
18 - Neil Verhagen - MP Motorsport - 1'55"862 - 25
19 - Zane Goddard - Arden - 1'55"925 - 34
20 - Luis Leeds - Kaufmann - 1'55"948 - 19
21 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 1'55"999 - 20
22 - Ghislain Cordeel - Arden - 1'56"156 - 27
23 - Axel Matus - AVF - 1'56"262 - 32
24 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 1'56"290 - 28
25 - Presley Martono - Burdett - 1'56"481 - 38
26 - Najiy Razak - Fortec - 1'56"659 - 20
27 - Jean-Baptiste Simmenauer - JD Motorsport - 1'56"701 - 31
28 - Frank Bird - Fortec - 1'56"888 - 20

Giovedì 30 marzo 2017, 2° turno

1 - Richard Verschoor - MP Motorsport - 1'55"611 - 30 giri
2 - Gregoire Saucy - AVF - 1'55"612 - 30
3 - Henrique Chaves - AVF - 1'55"691 - 30
4 - Alexander Vartanyan - JD Motorsport - 1'56"011 - 25
5 - Gabriel Aubry - Tech 1 - 1'56"035 - 32
6 - Zane Goddard - Arden - 1'56"087 - 29
7 - Rodrigo Pflucker - AVF - 1'56"116 - 33
8 - Sacha Fenestraz - Kaufmann - 1'56"141 - 7
9 - Neil Verhagen - MP Motorsport - 1'56"224 - 32
10 - Max Defourny - R-Ace - 1'56"255 - 34
11 - Jarno Opmeer - MP Motorsport - 1'56"267 - 24
12 - Will Palmer - R-Ace - 1'56"275 - 32
13 - Yifei Ye - Kaufmann - 1'56"341 - 26
14 - Daniel Ticktum - Arden - 1'56"367 - 28
15 - Axel Matus - AVF - 1'56"429 - 34
16 - Presley Martono - Burdett - 1'56"519 - 37
17 - Robert Shwartzman - R-Ace - 1'56"523 - 32
18 - Luis Leeds - Kaufmann - 1'56"639 - 24
19 - Max Fewtrell - Tech 1 - 1'56"645 - 26
20 - Thomas Maxwell - Tech 1 - 1'56"672 - 28
21 - Alexey Korneev - Fortec - 1'56"758 - 17
22 - Alex Peroni - Fortec - 1'56"810 - 18
23 - Thomas Neubauer - Tech 1 - 1'56"851 - 29
24 - Najiy Razak - Fortec - 1'56"857 - 26
25 - Raul Guzman - R-Ace - 1'57"061 - 21
26 - Jean-Baptiste Simmenauer JD Motorsport - 1'57"185 - 28
27 - Frank Bird - Fortec - 1'57"348 - 28
28 - Ghislain Cordeel - Arden - 1'57"529 - 22