formula 1

Da Spielberg 2021 a Spielberg 2025
La parabola ascendente di Antonelli

Massimo CostaC'è un legame curioso che unisce Andrea Kimi Antonelli al circuito Red Bull Ring di Spielberg. Vediamolo.E...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – 1° giorno
Ogier e Tänak leader ex aequo

Michele Montesano Il Rally dell’Acropoli, settimo appuntamento stagionale del WRC, si è aperto nella notte di Atene. A darsi...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Qualifica
McLaren la più veloce nella notte

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy McLaren ha messo il primo tassello in vista della 24 Ore di Spa-Francorchamps. Il ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Shakedown
Neuville e Kastuta primi in coabitazione

Michele Montesano Archiviata la Sardegna, il WRC sbarca in Grecia. I duri e tecnici sterrati del Rally dell’Acropoli farann...

Leggi »
formula 1

Aston Martin lancia l'Academy
Boya il primo pilota scelto

Massimo CostaL'Aston Martin lancia la propria Academy e il primo pilota scelto è Mari Boya. Tra i team di F1 presenti ne...

Leggi »
Formula E

La permanenza di Maserati è in bilico
Stellantis punta forte su Citroën e Opel

Michele Montesano Quando mancano solamente quattro E-Prix al termine del campionato di Formula E, è già tempo di guardare a...

Leggi »
17 Lug 2010 [17:24]

Fuji, qualifica 1-2: implacabile Kunimoto

Yuji Kunimoto è un vero tornado. Il pilota giapponese del team Tom’s sta dimostrando di meritare ampiamente non solo la leadership provvisoria di campionato che detiene dalla prima gara, ma anche la conquista di un titolo che sembra quanto mai vicino al rientro in Giappone dopo che per due anni Carlo Van Dam e Marcus Ericsson lo avevano portato in Europa. Kunimoto ha preceduto in entrambe le sessioni di qualifica il compagno Rafael Suzuki, registrando il cono di 1’36”105, poi migliorato di un decimo nel secondo turno. Positivo riscontro anche per lo svizzero Alexandre Imperatori, quarto con la Dallara del team Toda motorizzata Honda, alle spalle anche di Koki Saga.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”105
Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”212
2. fila
Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 1’37”284
Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 1’37”395
3. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 1'37"565
Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 1’37”959
4. fila
Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”211
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 1’38”316
5. fila
Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”383
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”453
6. fila
Katsuaki Kubota (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1'38"497
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’38”639
7. fila
Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”742
Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”401
8. fila
Yousuke Morishita (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”815
Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’40”273


Lo schieramento di partenza di gara 2

1. fila
Yuji Kunimoto (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”091
Rafael Suzuki (Dallara 308-Toyota) – Tom's – 1’36”589
2. fila
Yuhi Sekiguchi (Dallara 308-Nissan) - Three Bond – 1'37"475
Alex Imperatori (Dallara 308-Mugen) – Toda – 1’37”502
3. fila
Koki Saga (Dallara 308-Toyota) – Le Beausset – 1’37”653
Naoya Gamou (Dallara 306-Toyota) - Tom's – 1’38”062
4. fila
Kimiya Sato (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”475
Takashi Kobayashi (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”554
5. fila
Daiki Sasaki (Dallara 306-Toyota) – Nova – 1’38”642
Katumasa Chiyo (Dallara 306-Toyota) – Le Beausset – 1’38”674
6. fila
Katsuaki Kubota (Dallara 308-Toyota) – Hanashima – 1'38"734
Gary Thompson (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’38”761
7. fila
Kazuki Miura (Dallara 307-Toyota) – HFDP – 1’38”863
Yousuke Morishita (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”372
8. fila
Yoshitaka Kuroda (Dallara 307-Toyota) - Achievement by KCMG – 1’39”535
Hiroshi Koizumi (Dallara 306-Toyota) – CMS – 1’40”349