13 Lug 2025 [2:26]
Newton - Gara 1
O'Ward torna a vincere
Carlo Luciani
Mancava sul gradino più alto del podio da quasi un anno, da quando ha vinto Gara 1 a Milwaukee nel 2024, ed ora Pato O’Ward è finalmente tornato a festeggiare una vittoria in IndyCar. Sull'ovale di Newton, in Iowa, il pilota messicano ha beffato Josef Newgarden, che dopo aver conquistato la pole position ha anche condotto la gara fino al momento dell’ultima sosta, quando il vincitore è riuscito a portarsi davanti a tutti posticipando il pit-stop rispetto al portacolori del team Penske.
Delusione dunque per la squadra a capo della categoria, che in una stagione caratterizzata dalle mille difficoltà sperava di potersi riscattare in Iowa con un successo. Trionfo che invece non è arrivato, ma di certo non si può dire che questa giornata sia andata male a Penske, che ha piazzato le sue tre monoposto in seconda, terza e quarta posizione.
Oltre al secondo gradino del podio ottenuto da Newgarden, Will Power ha terminato la corsa in terza posizione davanti ad un ottimo Scott McLaughlin. Incredibile la gara condotta dal neozelandese, che dopo il botto in qualifica è scattato dal fondo, recuperando posizioni a suon di sorpassi, prima di scavalcare il leader della classifica piloti Alex Palou posticipando l’ultima sosta rispetto al suo avversario.
Il pilota spagnolo, che partirà davanti a tutti domani, ha corso sempre nelle prime posizioni, ma in alcune fasi non ha avuto il giusto spunto per giocarsi la vittoria finale. Punti persi nei confronti di O’Ward in classifica, ma sicuramente una gara attenta e lontana dai guai, conclusa comunque con una top-five, a limitare i danni in attesa di Gara 2, in cui cercherà certamente di rifarsi.
Alle spalle del campione in carica si è classificato Christian Rasmussen al sesto posto, seguito da Conor Daly e Santino Ferrucci. Nono Marcus Armstrong, davanti al vincitore di Lexington Scott Dixon, a chiudere le prime dieci posizioni. Ventesima posizione per la migliore delle Dallara del team Prema, quella guidata da Robert Shwartzman. La n.90 di Callum Ilott non ha invece visto la bandiera a scacchi, finito a muro proprio nelle fasi finali, provocando l’ultima caution della gara.
La corsa ha subito diverse interruzioni, la prima delle quali già al via a causa di un testacoda di Colton Herta. Successivamente, al 73° giro un’altra neutralizzazione è stata provocata da un incidente di Jacob Abel. Al 152° passaggio è invece toccato a Kyle Kirkwood finire contro il muro, dovendo abbandonare la corsa anzitempo in un weekend fin qui tutt’altro che felice per lui.
A 27 giri dalla fine anche Nolan Siegel ha impattato contro le barriere, rovinando una gara positiva per lui fino a quel momento. Il botto ha causato addirittura la bandiera rossa per permettere agli addetti di riparare le barriere danneggiate durante l’impatto. Dopo un periodo di pausa si è finalmente ripartiti per un finale sprint, interrotto poi da Ilott prima di poter terminare le ultime dieci tornate con Newgarden negli scarichi di O’Ward, senza però riuscire ad attaccare.
Sabato 12 luglio 2025, Gara 1
1 - Pato O'Ward (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 275 giri
2 - Josef Newgarden (Dallara-Chevrolet) - Penske - 0”2352
3 - Will Power (Dallara-Chevrolet) - Penske - 1”2128
4 - Scott McLaughlin (Dallara-Chevrolet) - Penske - 2”3576
5 - Alex Palou (Dallara-Honda) - Ganassi - 3”0020
6 - Christian Rasmussen (Dallara-Chevrolet) - Carpenter - 3”6218
7 - Conor Daly (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 3”7720
8 - Santino Ferrucci (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 4”0938
9 - Marcus Armstrong (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 4”9885
10 - Scott Dixon (Dallara-Honda) - Ganassi - 5”5263
11 - Graham Rahal (Dallara-Honda) - Rahal LL - 6”1942
12 - David Malukas (Dallara-Chevrolet) - Foyt - 6”3619
13 - Colton Herta (Dallara-Honda) - Andretti - 7”9742
14 - Louis Foster (Dallara-Honda) - Rahal LL - 8”2510
15 - Marcus Ericsson (Dallara-Honda) - Andretti - 1 giro
16 - Rinus Veekay (Dallara-Honda) - Coyne - 1 giro
17 - Felix Rosenqvist (Dallara-Honda) - Meyer Shank - 1 giro
18 - Kyffin Simpson (Dallara-Honda) - Ganassi - 1 giro
19 - Devlin DeFrancesco (Dallara-Honda) - Rahal LL - 1 giro
20 - Robert Shwartzman (Dallara-Chevrolet) - Prema - 1 giro
21 - Christian Lundgaard (Dallara-Chevrolet) - Arrow McLaren - 1 giro
22 - Sting Ray Robb (Dallara-Chevrolet) - Juncos Hollinger - 1 giro
Ritirati
262° giro - Callum Ilott
247° giro - Nolan Siegel
238° giro - Alexander Rossi
152° giro - Kyle Kirkwood
73° giro - Jacob Abel
Il campionato
1.Palou 461; 2.O'Ward 356; 3.Kirkwood 322; 4.Dixon 302; 5.Rosenqvist, Lundgaard 272; 7.Power 238; 8.Herta 234; 9.Armstrong 232; 10.McLaughlin 229.