World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
23 Giu 2006 [14:41]

95 milioni di telespettatori hanno
seguito la stagione 2005

Girata la boa della prima metà di stagione, mentre i team e i piloti si stanno preparando alla sessione di prove di metà campionato della settimana prossima a Le Castellet, la GP2 Series ha annunciato il totale dei telespettatori della stagione 2005. Le cifre sono state raccolte da Formula One Management utilizzando i sistemi e le formule elaborate negli anni per la compilazione delle statistiche ufficiali di trasmissione del campionato di Formula 1, tenendo in considerazione le trasmissioni dal vivo, le differite, le sintesi e i notiziari.
Nel 2005, la GP2 Series ha avuto un totale di 95.460.733 spettatori in 100 nazioni del mondo. Con 5148 trasmissioni andate in onda in questi territori, 238.212 minuti di immagini sono stati mostrati in totale nel corso del campionato 2005. La stagione ha avuto un grande inizio con 28.898 minuti di immagini del primissimo evento di Imola, che hanno fatto il paio con quelle del lancio della GP2 Series in aprile. Oltre 7.000.000 di appassionati hanno seguito la prima corsa in televisione guardando 642 trasmissioni. Da qui, il numero di trasmissioni corsa per corsa si è livellato ad una rispettabile media di 410 per i rimanenti undici eventi. L’ascolto medio per evento riferito all’intera stagione è stato più elevato dell’impressionante primo debutto, con 7.955.061 di spettatori sintonizzati ogni fine settimana di gare.

Finlandia impazzita per Rosberg-Kovalainen
In termini di popolarità per nazioni, la Finlandia ha raggiunto il massimo. 20.432.000 di spettatori hanno seguito la sfida tra Heikki Kovalainen e Nico Rosberg per la conquista del titolo. Nico corre sotto bandiera tedesca e naturalmente non sorprende molto il fatto che la sua terra natale (Germania appunto) abbia segnato il secondo totale con 12.710.000 spettatori. Con tre squadre ed un patrimonio di piloti di talento al volante in GP2 Series, la Spagna è al terzo posto con un totale di 11.768.000 spettatori, seguita da vicino dall’Austria con 11.065.000. Il totale paneuropeo raccolto da Eurosport ammonta a 10.762.000, con la Gran Bretagna piazzata nei primi sei con 7.800.000 spettatori.
La GP2 series è stata mostrata in tutto il mondo, dall’Albania all’Azerbaijan, dagli Stati Uniti all’Ucraina, dalla Svezia all’Arabia Saudita fino al Venezuela. Bruno Michel, organizzatore della GP2 series, ha commentato: "Le statistiche di diffusione televisiva della nostra stagione inaugurale sono davvero una interessante e promettente lettura. L’avere conquistato così tanti appassionati in così poco tempo riflette, più di qualsiasi altra cosa, lo splendido spettacolo che siamo stati capaci di creare in GP2 Series. Come ho detto molte volte, è grazie alle nostre fantastiche squadre ed alla qualità dei loro piloti in pista che fa della GP2 series il successo che ha provato di essere in questo anno e mezzo. Naturalmente siamo in debito con la FOM per la fantastica qualità delle trasmissioni da loro prodotte per la serie, ed il nostro ringraziamento deve andare una volta di più a Bernie Ecclestone ed alla sua squadra che ha lavorato duramente per portare agli appassionati il meglio dell’azione dalle nostre corse".

Nella foto, la partenza di Barcellona 2005.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI