24 ore le mans

Le Mans – Ore 14
Torna la pioggia, Ferrari in testa

Da Le Mans - Michele Montesano Con sei Hypercar racchiuse in meno di un minuto, e a meno di due ore dal termine, quella del 2...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 12
Cadillac al comando,
Ferrari AF Corse KO

Da Le Mans - Michele Montesano È ancora tutto da scrivere l’esito finale della 24 Ore di Le Mans. Se fino a qualche ora fa la...

Leggi »
F4 Italia

Vallelunga - Gara 2
Ancora Slater

Da Vallelunga - Davide Attanasio - Foto SpeedyGara condotta dall'inizio alla fine, giro più veloce e vittoria per dispers...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 10
Paura per Mancinelli, nuova safety car

Da Le Mans - Michele Montesano La safety car quest’anno è costretta a fare gli straordinari a Le Mans. Da poco riprese le ost...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 8:30
Riprende la gara, Toyota davanti Porsche

Da Le Mans - Michele Montesano Poco dopo le otto sono riprese finalmente le ostilità in pista. L’intensa pioggia, che ha cond...

Leggi »
24 ore le mans

Le Mans – Ore 6
Toyota in testa tra pioggia e safety car

Da Le Mans - Michele Montesano Tutt’altro che clemente, il meteo non ha fatto sconti alla 92ª edizione delle 24 Ore di Le Man...

Leggi »
14 Apr [19:51]

Sakhir - Qualifica
Dominio Prema con Leclerc e Fuoco

Jacopo Rubino

Sono cambiati i piloti, è cambiato il nome della categoria, ma la Prema inizia il primo weekend della rinata Formula 2 come aveva finito la scorsa stagione di GP2: davanti a tutti. La scuderia campione in carica ha infatti monopolizzato la prima fila per gara 1 a Sakhir, tappa inaugurale del calendario 2017, in una suggestiva qualifica disputata in notturna. La pole-position è stata ottenuta da Charles Leclerc, autore di uno spettacolare 1'38"907, davanti al compagno di squadra (e in Ferrari Driver Academy) Antonio Fuoco.

Il monegasco era già in vetta al fatidico giro di boa di metà turno con il suo 1'39"518. Un tempo che sarebbe già bastato a centrare l'obiettivo, ma il vincitore dell'ultima GP3 dopo il cambio gomme ha voluto fare di più: rientrando subito in pista, con strada libera davanti a sé, ha limitato addirittura altri sei decimi diventando l'unico capace di andare sotto al minuto e 39.

Il nostro Fuoco non è riuscito ad abbassare a sua volta il proprio limite personale, ma la seconda piazza è rimasta al sicuro, con Nyck De Vries della Rapax terzo a 70 millesimi. Bella prestazione per l'olandese, qui già velocissimo durante i test ufficiali: le prime tre posizioni sono quindi appannaggio di tre rookies, tutti provenienti dalla GP3, e tutti portacolori di una scuderia italiana.

Dopo Norman Nato, quarto con la Arden, il tricolore è tenuto alto anche da Luca Ghiotto: per il corridore veneto l'avventura in Russian Time inizia dal quinto posto sullo schieramento, davanti al giapponese Nobuharu Matsushita (ART) e alla vettura gemella di Artem Markelov. Leader nelle prove libere del mattino, è invece mancato all'appello Oliver Rowland: il britannico è stato portagonista di diversi bloccaggi in frenata, senza andare oltre l'ottava posizione con la DAMS. A completare la top 10 sono Alex Albon e il brasiliano Sergio Sette Camara, il più giovane della pattuglia con i suoi 18 anni. Ci si aspettava di più da Louis Deletraz, solo 14esimo con la Racing Engineering, ma la compagine spagnola sarà ancora più delusa per l'incidente di Gustav Malja con Nabil Jeffri.

Mancavano appena due minuti al termine quando lo svedese, che procedeva lentamente in traiettoria, è stato centrato in pieno dal malese che ha tentato di infilarsi all'interno laddove non c'era spazio. Inevitabile il crash, quasi certo l'intervento dei commissari per comminare una penalità. E la Virtual Safety Car ha negato ai colleghi l'ultima chance di migliorarsi.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Charles Leclerc - Prema - 1'38"907
Antonio Fuoco - Prema - 1'39"585
2. fila
Nyck de Vries - Rapax - 1'39"665
Norman Nato - Arden - 1'39"696
3. fila
Luca Ghiotto - Russian Time - 1'39"948
Nobuharu Matsushita - ART - 1'40"011
4. fila
Artem Markelov - Russian Time - 1'40"018
Oliver Rowland - DAMS - 1'40"053
5. fila
Alex Albon - ART - 1'40"140
Sergio Sette Camara - MP Motorsport - 1'40"168
6. fila
Jordan King - MP Motorsport - 1'40"201
Johnny Cecotto - Rapax - 1'40"262
7. fila
Nicholas Latifi - DAMS - 1'40"280
Louis Delétraz - Racing Engineering - 1'40"453
8. fila
Gustav Malja - Racing Engineering - 1'40"473
Ralph Boschung - Campos - 1'40"501
9. fila
Sean Gelael - Arden - 1'40"778
Sergio Canamasas - Trident - 1'40"810
10. fila
Stefano Coletti - Campos - 1'41"416
Nabil Jeffri - Trident - 1'41"604