formula 1

Mexico City - Libere 1
Leclerc e Antonelli davanti
nel turno con 9 rookie in pista

Massimo Costa - XPB ImagesPer regolamento, i team F1 devono concedere durante la stagione la possibilità di far provare in a...

Leggi »
E4

Monza - Qualifiche
Pole di Wheldon e Nakamura

Da Monza - Davide Attanasio - Foto SpeedyPole di gara 1: Sebastian Wheldon. Pole di gara 2 e gara 3: Kean Nakamura. Sono que...

Leggi »
Regional European

A Monza presentati la nuova
Tatuus T-326 e il motore ATM163T

In occasione dell'ultima prova del Regional europeo in programma questo weekend a Monza, è stata presentata la nuovissim...

Leggi »
Rally

Svelato il calendario dell’Europeo 2026
Otto i Rally, Roma al suo ultimo atto

Michele Montesano Nel solco della continuità. Anche la stagione 2026 del FIA ERC sarà articolata su otto rally, di cui cinqu...

Leggi »
formula 1

Le ingiuste critiche di
Brown e Stella a Hulkenberg

Massimo Costa - XPB ImagesGli hanno dato dell’Amateur. A lui, che ha portato la Sauber a motore Ferrari sul terzo gradino de...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Imola - 4° turno
Benavides leader, a Colnaghi la "pole"

Da Imola - Massimo Costa - Dutch PhotoNonostante il sole non sia mai apparso per tutta la giornata, la pioggia a differenza ...

Leggi »
23 Ago 2017 [15:00]

Scambio Deletraz-De Vries
E con Rapax arriva anche Merhi

Massimo Costa

Tu vai di là che io vado di qua. In Formula 2 ci sono sempre delle novità per quanto riguarda il mercato piloti. Sperando che ora si sia trovata una certa stabilità, segnaliamo lo scambio avvenuto tra Racing Engineering e Rapax. Nyck De Vries lascia la squadra italiana per passare alla corte di Alfonso D'Orleans, Louis Deletraz saluta la Racing Engineering e si accasa da Rapax. Come mai questo via vai? De Vries, pilota Junior McLaren, nei sette appuntamenti disputati con il team diretto da Andrea Bergamini ha colto eccellenti risultati che hanno trovato l'apice nella vittoria a Monte-Carlo gara 2, nel secondo posto di Baku gara 1 e nelle due terze posizioni di Budapest. Una stagione eccellente quella del rookie olandese, ma gravata da un budget minimo nonostante lo status di Junior McLaren.

De Vries si è quindi trovato a un bivio dopo la pausa estiva. Nel frattempo, Deletraz ha mostrato un evidente disappunto per le prestazioni ricavate con Racing Engineering. Il rookie svizzero ha ottenuto il primo punto soltanto a Budapest grazie a una decima piazza nella prima corsa. Troppo poco considerando le aspettative. E così, quando si è verificata l'opportunità di effettuare lo scambio con De Vries, non ci ha pensato due volte. Un modo per lui di verificare se stesso così come Racing Engineering avrà la possibilità di valutare con l'olandese l'efficienza della vettura ex Deletraz. E per la Formula 2 di non perdere uno o entrambi i piloti...

Ma non è finita. Perché la Rapax non avrà Sergio Canamasas, approdato da Trident a partire dalll'appuntamento di Spielberg. Lo spagnolo ha vissuto un notevole weekend in Gran Bretagna ottenendo il settimo e il quarto posto nelle due gare oltre alla nona piazza a Budapest gara 1. Ma il 31enne Canamasas non potrà essere a Spa per motivi personali e così è stato rispolverato Roberto Merhi che a Montmelò aveva disputato il weekend con Campos. Merhi, ricordiamo, ex Manor F.1 nel 2015, 26 anni, questa stagione lo si è anche visto nella prova WEC del Nurburgring con la Oreca LMP2 di Manor.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI