formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
22 Nov 2025 [20:19]

WSK Final Cup a Lonato
Green OKJ e Kornder OK i migliori

La WSK Final Cup, nel terzo e ultimo atto del campionato, si appresta a incoronare a Lonato i campioni delle categorie MINI, OK-NJ, OK-N, OKJ, OK e KZ2 che hanno entusiasmato in questo finale di stagione con i primi due appuntamenti di Franciacorta e Cremona. Tre eventi di grande partecipazione, con piloti provenienti da tutto il mondo in gara con tutte le maggiori case costruttrici e i team più qualificati, al gran completo in una sfida tecnica e sportiva di grande interesse.
 
Con questa gara si conclude la stagione del karting internazionale targato WSK. Significativa la provenienza dei 365 piloti che pendono parte in questo evento, in rappresentanza di 57 nazioni e da tutti e 5 i continenti. A livello statistico, considerando anche le prime due prove della Final Cup, con i 357 piloti di Franciacorta e i 336 piloti di Cremona, le nazioni rappresentate sono state in totale 63. In questa 20ma stagione di WSK Promotion, nel totale degli altri due campionati già conclusi, WSK Super Master Series e WSK Euro Series, salgono addirittura a 73 le nazioni rappresentate.

I vincitori delle manches

E’ tornato il bel tempo dopo la pioggia di venerdì e la seconda giornata delle eliminatorie ha presentato i maggiori candidati al successo dopo le manches. I migliori classificati sono stati Rossi (OK-N), Bertuca (KZ2), Jercan (OK-NJ), Kornder (OK), Green (OKJ), Perico (MINI Gr.3), Godschalk (MINI U10).
 
OK-N – Al comando si conferma Rossi, Marchesi è terzo
Federico Rossi (AKM Motorsport-Parolin/TM Kart/Vega) si conferma al comando dopo aver segnato la pole position e la vittoria in due delle tre manches. La manche centrale l’ha vinta il polacco Karol Pasiewicz (Magik Team-Magik/TM Kart), con il pilota italiano piazzato al quinto posto. Il leader del campionato Nicolas Marchesi (Team Driver-KR/Iame) termina le manches in terza posizione, dietro a Michael Rosina (M2 Racing-Gillard/TM Kart). Indietro il polacco Juliusz Ociepa (Novalux-Lenzokart/LKE) vincitore a Cremona.
 
KZ2 – Bertuca fa en-plein
Dopo la pole position di Emilien Denner (Formula K SRP-IPK/TM Kart/LeCont), è Cristian Bertuca (Birelart Racing-TM Kart), leader di campionato con i due successi di Franciacorta e Cremona, a farsi valere con tre vittorie nelle sue tre manches. Ad inseguire il pilota italiano è l’olandese Dion Van Werven (CPB Sport-Sodikart/TM Kart) con due vittorie, ma anche Denner conquista un successo. Pronti a inserirsi al vertice anche l’italiano Danilo Albanese (Door Motorsport-KR/Iame) e il ceco Marek Skrivan (CPB Sport-Sodikart/TM Kart).
 
OK-NJ – Jercan nel duello fra Palacio e Stasionis
Tudor Jercan (Gulstar Racing-KR/Modena Engines/Vega) si porta in testa alle manches con due vittorie dopo la pole position. Il pilota rumeno è inseguito dal polacco Blazej Kostrzewa (Ward Racing-Tony Kart/TM Kart), terzo in campionato, che si è imposto in una manche. Il leader di classifica, l’americano Lucas Palacio (KR Motorsport-KR/Iame), nonostante due vittorie di manche, è indietro a causa di un ritiro. E’ ancora più indietro il lituano Nojus Stasionis (Modena Kart-Parolin/TM Kart), che in classifica è alle spalle di Palacio.

OK – Kornder si fa largo
Nella volata finale fra i due capi-classifica, il ceco Jindrich Pesl (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex/LeCont) e lo scozzese Zac Drummond (Fusion Motorsport-KR/Iame), vincitori rispettivamente delle due precedenti prove e ciascuno a segno con un successo di manche in questa terza prova, si fa largo il tedesco Luke Kornder (Ricky Flynn-LN Kart/TM Kart) con due vittorie di manche. In evidenza anche l’italiano Filippo Sala (Forza Racing-Exprit/TM Kart) e il francese Luka Scelles (Victorylane-KR/Iame).

OKJ – Ottima progressione di Green
Dopo il miglior tempo in prova e le vittorie in due manches, la leadership è dell’inglese Will Green (Prema Racing-KR/Iame/Vega) nonostante un piazzamento nella sua terza manche. Con la vittoria nell’ultima manche, l’australiano William Calleja (Forza Racing-Exprit/TM Kart) si porta a ridosso della prima posizione, insieme al canadese Ilie Tristan Crisan (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex), anche questi con una vittoria. Inseguono il polacco Leonardo Gorski (Ricky Flynn-LN Kart/TM Kart), lo spagnolo Daniel Miron Lorente (Fusion Motorsport-KR/Iame) e l’olandese Dean Hoogendoorn (Prema Racing-KR/Iame). Il leader di campionato, lo spagnolo Bosco Arias (Ricky Flynn-LN Kart/TM Kart), è leggermente indietro.

MINI Gr.3 – Perico a soli due punti da Gorun
Si prende tutto Niccolò Perico (Team Driver-KR/Iame/Vega). Il pilota italiano dopo aver segnato la pole position conquista tutte e tre le sue manches. In classifica è al secondo posto dietro all’americano Victor Thomas Gorun (Tony Kart Racing Team-Tony Kart/Vortex), ma il suo svantaggio ora è ridotto a soli due punti, visto che Gorun ha ottenuto il settimo posto nelle manches. Il francese Stan Ratajski (BabyRace-Parolin/Iame) si aggiudica due manches ma è sesto nella graduatoria. Fra i migliori lo spagnolo Abraham Schelvis Moron (CRG Racing Team-T-Group/TM Kart) e gli italiani Filippo Frigerio (BabyRace-Parolin/Iame) e Davide Di Filippo (DR Team-DR/TM Kart) con una vittoria.

MINI U10 – Godschalk vede il titolo
Nella prima posizione delle manches l’americano Wynn Godschalk, in gara con Kidix, già vede il titolo, con un buon vantaggio in campionato dopo il doppio successo nelle due prime prove. Bene anche l’americano Colton Schniegenberg (Ward Racing-Tony Kart/TM Kart), il cipriota Andreas Papageorgiou (CRG Racing Team-T-Group/TM Kart/Vega) con una vittoria dopo la pole position in prova, e Josh Bergman (Kidix-KR/Iame).

I vincitori delle prime Prefinali
OKN Prefinale: 1° Nicolas Marchesi (ITA) (Team Driver-KR/Iame/Vega).
KZ2 Prefinale-A: 1° Cristian Bertuca (ITA) (Birelart Racing-TM Kart/LeCont).
KZ2 Prefinale-B: 1° Daniel Vasile (ROU) (CL Racing Team-Birelart/TM Kart/LeCont).

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM