formula 1

Addio ad Enzo Osella,
costruttore in F1 per 11 anni

Massimo Costa - XPB ImagesC'era un tempo, neanche lontano, in cui non soltanto i piloti sognavano di approdare nel Mondi...

Leggi »
formula 1

Pagenaud, Fittipaldi ed Eastwood
al simulatore per il team Cadillac

Davide AttanasioÈ febbrile l'attività nel team Cadillac per costruire una squadra all'altezza della situazione pront...

Leggi »
World Endurance

Toyota aggiorna la GR010 Hybrid
Test a Le Castellet, debutto nel 2026

Michele Montesano Dopo anni di dominio, passando dall’era LMP1 fino alla classe Hypercar, nella stagione attuale del FIA WE...

Leggi »
GT World Challenge

Ye al posto di Pier Guidi sulla Ferrari
AF Corse nell'Endurance di Montmelò

Michele Montesano Novità nel box AF Corse – Francorchamps Motors in vista dell'ultimo appuntamento stagionale del G...

Leggi »
Formula E

Envision conferma Buemi
Al suo fianco promuove Eriksson

Michele Montesano Envision Racing punta al futuro. Al fianco del veterano Sebastien Buemi, fresco di rinnovo pluriennal...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Gara: trionfo storico
di Alpine nella 100ª gara del WEC

Michele Montesano - DPPI Images La corsa che non ti aspetti. Al termine della 6 Ore del Fuji, 100ª gara della storia del FI...

Leggi »
3 Apr 2016 [13:18]

WSK SMS a Muro Leccese
Ardigò, Lorandi jr e Watt al top

Ad Ardigò le prime sfide in KZ

Il conto delle manche è favorevole al bresciano Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega), che con due successi si aggiudica la pole position in Prefinale A, con accanto a sé il ceco Patrick Hajek (Kosmic-Vortex). Buona anche la partenza del trevigiano Paolo De Conto (CRG-Maxter), che con un successo di manche va in pole in Prefinale B e accende la sfida con il romano Flavio Camponeschi (CRG-Parilla), suo compagno di team con il quale condividerà la prima fila. In KZ2 il migliore nel ranking delle manche è il bresciano Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex-Vega), davanti al tarantino Luigi Musio (CRG-TM).

Sargeant rilancia nelle manche in classe OK

É Logan Sargeant (FA Kart-Vortex-Vega) il dominatore della classe OK, nella quale l’americano ha vinto le tre manche in programma dopo aver segnato ieri il miglior tempo in prova. Accanto alla pole position di Sargeant, domani in Prefinale sarà in prima fila il francese Clement Novalak (Tony Kart-Vortex), autore di buoni piazzamenti così come l’olandese Martijn Van Leeuwen (BirelArt-Parilla). Quest’utimo scatterà dalla seconda fila con accanto il polacco Karol Basz (Kosmic-Vortex), autore di un bel recupero dalla 13. posizione segnata in prova.

Watt a pieni voti in OK Junior

Il danese Noah Watt (Tony Kart-Vortex-Vega) supera la tornata di manche OKJ imbattuto e va in pole in Prefinale A, con accanto a sé in prima fila lo spagnolo David Vidales (Energy-TM). Si aprirà il confronto a distanza con il marocchino Sami Taoufik (FA Kart-Vortex), che con due vittorie di manche conquista la pole della Prefinale B. Accanto a quest’ultimo scatterà dalla prima fila il belga Ulysse De Pauw (BirelArt-Parilla).

Imprevedibile 60 Mini

Difficile capire chi sarà, dopo le ultime due manche di domani, il migliore in 60 Mini. Tutti diversi i vincitori di oggi, con il solo Gabriele Minì (Energy-TM) autore di due vittorie. Con un successo sono l’estone Aron e il rumeno Iancu (entrambi su Tony Kart-TM), il francese Mallet (CRG-TM), il romano Pizzi (Energy-Iame), il siracusano Paparo (IP Karting-TM) e il bolognese Antonelli (Exprit-TM).

Nella foto, Leonardo Lorandi
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM