World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
4 Apr 2016 [16:01]

WSK SMS a Muro Leccese
Lorandi jr, Watt e Sargeant mattatori

Sale la temperatura sulle gare WSK e non solo per le condizioni esterne finalmente primaverili. Sotto il sole della costa adriatica di Muro Leccese, l’adeguamento ai novi valori meteo degli assetti dei kart, impegnati nella 3. Tappa della WSK Super Master Series, non è stata la sola preoccupazione, visto come si sono rivelate “roventi” le gare della giornata finale di oggi.

Ardigò rilancia e vince ancora in KZ
Stavolta Marco Ardigò (Tony Kart-Vortex-Vega) ha avuto un avversario in più nella sua corsa alla vittoria in KZ. È l’inglese Jordon Lennox-Lamb (BirelArt-Parilla), incisivo nei suoi attacchi durante la Finale odierna da costringere il bresciano a utilizzare fino in fondo i propri pneumatici. Ardigò ha comunque vinto una gara appassionante, così come una grande corsa è stata condotta dal trevigiano Paolo De Conto (CRG-Maxter), che solo negli ultimi giri ha dovuto cedere all’arrembante inglese Ben Hanley (Croc-TM), il quale ha completato il podio.

Lorandi jr torna vittorioso in KZ2
Dopo l’infruttuoso weekend di Sarno, di due settimane fa, a Leonardo Lorandi (Tony Kart-Vortex-Vega) serviva un risultato importante per non perdere la corsa alla vittoria in classifica KZ2. Perciò vale tanto l’impresa del bresciano, tornato al successo a La Conca, nonostante il secondo posto sia andato al suo conterraneo Giacomo Pollini (CRG-TM), che resta il pilota da battere nella categoria. Un meritato terzo posto l’ha conquistato il tarantino Luigi Musio (CRG-TM), emerso come uno dei nuovi e interessanti nomi della KZ2.

Sargeant, in OK si conferma al successo a La Conca
È proprio un circuito che porta bene, quello di Muro Leccese, a Logan Sargeant. Sul circuito dove il pilota americano vinse il Mondiale CIK-FIA nel 2015, oggi il successo ottenuto nella Finale OK (su FA Kart-Vortex-Vega) rilancia Sargeant nella corsa in classifica, dalla quale ha cercato di tenerlo lontano l’inglese Tom Joyner (Zanardi-Parilla). Dopo aver provato a prendere il comando nei primi giri, il britannico ha infatti dovuto cedere all’americano, badando a conservare il secondo posto dall’assalto del francese Clement Novalak (Tony Kart-Vortex), rimasto terzo.

Imprendibile Watt in OK Junior
Aver perso la Finale a Sarno ha reso il danese Noah Watt (Tony Kart-Vortex-Vega) più convinto di dover dominare qui a La Conca in OKJ. Così è stato fin dalle manche di qualifica e ai suoi avversari è restata l’accesa bagarre per il secondo posto, vinta al termine di un confronto senza respiro dal marocchino Sami Taoufik (FA Kart-Vortex), sul belga Ulysse De Pauw (BirelArt-Parilla).

Mallet trova la vittoria in 60 Mini
A interrompere l’iniziale fuga del palermitano Gabriele Minì (Energy-TM-Vega) in 60 Mini ci ha pensato il francese Evann Mallet (CRG-TM), che in Finale è scattato in avanti lasciando al siracusano Michael Paparo (IP Karting-TM) il secondo posto, che Minì non ha poi recuperato. Mallet ha quindi concluso vincitore, collezionando il suo primo successo in WSK.
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM