F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
7 Nov 2016 [1:48]

Il calendario 2017
Da Silverstone al Bahrain

Da Barcellona - Massimo Costa

In occasione della premiazione di fine stagione, avvenuta assieme al GT Open e alla Euroformula Open a Barcellona, zona Montjuich, la Formula V8 3.5 ha presentato il calendario 2017. Se già si conoscevano le sei date assieme al WEC, le novità sono rappresentate da Monza con la ELMS il 14 maggio, Jerez il 28 maggio ed Alcaniz il 25 giugno con abbinamenti da decidere. I weekend con il WEC sono quelli del 16 aprile a Silverstone (data di apertura stagionale), 6 maggio a Spa, 16 luglio al Nurburgring, 3 settembre a Città del Messico, 16 settembre ad Austin e 18 novembre ad Al Sakhir.

Nord America, Centro America e Medio Oriente le grandi novità della serie organizzata e promossa dalla RPM. Il format per gli appuntamenti con il WEC sarà: qualifica 1 il venerdì pomeriggio, qualifica 2 il sabato mattina, gara 1 il pomeriggio dopo le qualifiche WEC, gara 2 la domenica mattina. Un giorno di anticipo si terrà a Spa, Austin e Città del Messico, quindi si inizierà il giovedì per terminare il sabato mattina. Non proprio il massimo i due mesi di pausa che intercorreranno tra Austin e Bahrain.

Il calendario

16 aprile - Silverstone - WEC
6 maggio - Spa - WEC
14 maggio - Monza - ELMS
28 maggio - Jerez - TBC
25 giugno - Alcaniz - TBC
16 luglio - Nurburgring - WEC
3 settembre - Città del Messico - WEC
16 settembre - Austin - WEC
18 novembre - Al Sakhir - WEC