formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
formula 1

Spa - La cronaca
Piastri di forza su Norris

Vittoria di Piastri conquistata con forza nel corso del primo giro superando Norris. Bel terzo posto di Leclerc, dopo la McL...

Leggi »
14 Set 2015 [11:23]

Calendario e team per la
Formula 3.5 targata RPM

Dal Nurburgring - Massimo Costa

Al Nurburgring, come la settimana precedente a Silverstone, vi sono state riunioni per definire al meglio la strategia e il futuro della 3.5 che sarà organizzata dalla spagnola RPM. Mentre si sta cercando un nome appropriato per la categoria dopo l'uscita di scena della Renault (magari semplicemente Formula 3.5 per far riconoscere subito un marchio che ha 11 anni di vita), si è deciso dove e in quali contesti correre. Gli appuntamenti saranno nove con due gare per weekend e il format rimarrà uguale con due qualifiche e due sessioni di prove libere. Si è tentato di avere più circuiti possibili che ospitano gare di F.1 e alla fine la bozza è la seguente.

Cinque eventi saranno con il GT Open e la Euroformula, i campionati organizzati dalla GTSport di Jesus Pareja, sulle piste di Monza, Spa, Silverstone, Barcellona, Spielberg. Una tappa sarà col WTCC a Budapest, un'altra con il WEC al Nurburgring e una con la... Renault ad Alcaniz dove curiosamente si ricreerà il weekend classico e sarà anche probabilmente il primo del calendario, il 16-17 aprile. In essere vi è infatti un contratto con il circuito dell'Aragon che doveva essere rispettato.

Rimane un appuntamento da definire e vi sono varie opzioni sul tavolo: Jerez, Mosca, Marrakech, mentre si sta anche pensando di trovare un abbinamneto col FIA F.3. Si è sentita anche una ipotesi suggestiva, Losail in Qatar col WTCC, ma difficilmente percorribile. Vi è anche già una idea per dove disputare le quattro giornate di test collettivi pre stagione: Alcaniz e Barcellona.

Per quanto riguarda i team, al momento sembra essere la sola Dams incerta se rimanere nella serie. Potrebbe infatti entrare nel campionato GP3. AVF, Arden, Carlin, Charouz, Comtec (che rientrerà nelle prossime gare di Le Mans e Jerez), Draco, Fortec, Pons, Strakka, Tech 1 hanno lasciato intendere che si presenteranno ai nastri di partenza. Tra i rumors del paddock, la possibilità che Fortec schieri una seconda squadra. Sul mercato vi sono anche le monoposto ISR, ritiratasi a fine 2014, e Zeta Corse, che ha dato forfait dopo i test collettivi di inizio anno.