Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
8 Lug 2016 [20:48]

Silverstone, libere: Stuvik in vetta

Jacopo Rubino

Un po' a sorpresa, è Sandy Stuvik il pilota più veloce nella sessione di prove libere della GP3 Series a Silverstone. Il pilota thailandese della Trident ha siglato il miglior tempo in 1'48"382, mettendosi alle spalle il quasi connazionale Alex Albon per 127 millesimi. Terza posizione per il britannico Jack Aitken, seguito da Nyck De Vries e Jake Dennis, tutti racchiusi in pochi centesimi. Il primato di Stuvik è stato in parte favorito, forse, dalla bandiera rossa esposta negli ultimi minuti per alcuni detriti presenti nelle curve 11, 12 e 13: alla ripresa, nessuno è riuscito ad abbassare ulteriormente il limite.

Buon avvio di weekend per il nostro Antonio Fuoco, sesto, davanti al leader della classifica generale Charles Leclerc. Il monegasco, che in mattinata aveva già girato nella FP1 di Formula 1 con la Haas, nella qualifica di domani avrà bisogno di minimizzare l'effetto della penalità di cinque posizioni in griglia per l'incidente in gara 2 a Spielberg con Tatiana Calderdon.

Jake Hughes, Nirei Fukuzumi e Matt Parry completano invece la top 10, mentre è interessante il debutto di Arjun Maini: l'indiano, terminato il suo programma nel FIA F3, ha trovato l'accordo con il team Jenzer per sostituire il colombiano Oscar Tunjo, ancora fermato da problemi di budget. Per lui un discreto 15esimo crono, di poco davanti a Ralph Boschung, vincitore sotto il diluvio della manche di domenica scorsa in Austria. La compagine svizzera è inoltre orfana dello svolacco Richard Gonda.

Si è rivisto in azione anche Giuliano Alesi, che al Red Bull Ring era stato protagonista di un violento botto proprio nelle free practice del venerdì. Il francese figlio d'arte ha chiuso 20esimo.

Venerdì 8 luglio 2016, libere

1 - Sandy Stuvik - Trident - 1'48"382 - 14 giri
2 - Alex Albon - ART - 1'48"509 - 17
3 - Jack Aitken - Arden - 1'48"511 - 15
4 - Nyck De Vries - ART - 1'48"537 - 16
5 - Jake Dennis - Arden - 1'48"569 - 16
6 - Antonio Fuoco - Trident - 1'48"959 - 14
7 - Charles Leclerc - ART - 1'49"077 - 17
8 - Jake Hughes - DAMS - 1'49"088 - 17
9 - Nirei Fukuzumi - ART - 1'49"147 - 15
10 - Matt Parry - Koiranen - 1'49"375 - 17
11 - Artur Janosz - Trident - 1'49"402 - 13
12 - Alex Palou - Campos - 1'49"417 - 18
13 - Matevos Isaakyan - Koiranen - 1'49"421 - 16
14 - Tatiana Calderon - Arden - 1'49"653 - 16
15 - Arjun Maini - Jenzer - 1'49"745 - 16
16 - Ralph Boschung - Koiranen - 1'49"837 - 14
17 - Steijn Schothorst - Campos - 1'49"850 - 17
18 - Kevin Joerg - DAMS - 1'49"868 - 17
19 - Santino Ferrucci - DAMS - 1'49"892 - 16
20 - Giuliano Alesi - Trident - 1'49"988 - 15
21 - Konstantin Tereschenko - Campos - 1'50"691 - 15
22 - Akash Nandy - Jenzer - 1'50"714 - 14
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI