formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
18 Nov 2009 [20:58]

Webber ha svezzato la Dallara GP3

Mark Webber ha completato oggi sul tracciato francese del Paul Ricard 19 giri a bordo della neonata monoposto ideata per la categoria GP3 che affiancherà la Formula 1 negli appuntamenti del 2010. Il pilota australiano della Red Bull ha portato in pista la vettura sotto lo sguardo non solo dei media internazionali ma anche dei componenti dei dieci team che il prossimo anno animeranno il campionato in modo da prendere le misure col mezzo con cui lavoreranno a breve. In pista anche i partner tecnici della serie come Dallara, Hewland e Pirelli che hanno avuto sott’occhio anche il motore Turbo sviluppato dal Team Renault F1 prodotti nella sede di Viry-Chatillon.

"Sono stato piacevolmente sorpreso dalla nuova vettura GP3. E' la mia prima esperienza alla guida della vettura e posso sinceramente dire che è come guidare una F1 in miniatura. Molti particolari sono simili a quelli della massima formula anche se con le accortezze del caso riadattate per i giovani piloti come ad esempio le leve del cambio o il sistema della frizione. Il più grande vantaggio di questo campionato sarà quello di correre nei week-end di gara della Formula Uno che darà ai piloti grande visibilità, con tutti i team manager attenti a guardare le gare per scovare i talenti del futuro. La vettura mi piace ed è molto piacevole da guidare quindi non vedo l’ora che inizi la prima gara della stagione” dichiara Mark Webber a fine giornata.

Nella foto, la Dallara GP3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI