formula 1

Piastri, le mani sul titolo
Hadjar fa miracoli, Antonelli disastri

Massimo Costa - XPB ImagesPotrebbe essere il GP di Zandvoort quello che farà pendere la bilancia iridata verso Oscar Piastri...

Leggi »
formula 1

Zandvoort - La cronaca
Piastri domina, Norris ritirato
Fuori per incidenti Leclerc e Hamilton

Piastri vince il GP di Olanda a Zandvoort precedendo un volitivo Verstappen e un grandissimo Hadjar Piastri fa tutto bene, ...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
indycar

Nashville - Gara
Newgarden rompe il digiuno

Carlo Luciani L’ultimo round stagionale del 2025 della IndyCar è andato in archivio con la vittoria di Josef Newgarden al t...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Finale
Ogier vince, Evans resta leader

Michele Montesano Tra colpi di scena, numerosi cambi al vertice e forature, il Rally del Paraguay si è concluso con l’ennesi...

Leggi »
1 Ago 2016 [14:45]

La BMW vicina al ritorno a Le Mans

Marco Cortesi

La BMW nel Mondiale Endurance. Notizia bomba anche se (per ora) non si parla del tanto vociferato in passato approdo alla classe LMP1. Da diverso tempo ormai si sono diffusi rumor su un’interesse dei bavaresi verso un programma in pompa magna, addirittura con una vettura a idrogeno. Per ora nulla di tutto questo. Klaus Fröhlich, responsabile dello sviluppo della casa, ha parlato dell’interesse verso un programma in GTE-Pro. La finestra temporale sarebbe quella del 2018, ovvero sette anni dopo l’ultima apparizione con le M3 “importate” in deroga dall’American Le Mans Series.

Si dice che i responsabili della BMW si siano incontrati con gli organizzatori del WEC poco prima della 24 Ore di Spa per cercare un accordo. Se arrivasse, si tratterebbe probabilmente di attendere l’arrivo di una nuova vettura. L’attuale M6 GT3, come le vetture che l’hanno preceduta, sono infatti state ammesse dall’IMSA con diverse deroghe al regolamento ACO. Inoltre, la vettura stradale ha debuttato nel 2011 e sarà presto rimpiazzata.

Nel frattempo, in BMW si sta guardando anche alla Formula E. Mentre la LMR, splendida vincitrice dell'edizione 1999 della Sarthe realizzata con la Williams, non sembra al momento destinata a trovare un'erede.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA