indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
26 Gen 2017 [10:07]

Nuovo pacchetto aerodinamico
per la Dallara F312

Jacopo Rubino

Non solo cambiamenti al regolamento sportivo, per garantire costi inferiori e maggiore equilibrio in pista: l'edizione 2017 del FIA F3 European Championship sarà animata dagli aggiornamenti tecnici sulla Dallara F312. Non si tratta di un progetto inedito, ma solo di un nuovo kit aerodinamico già piuttosto evidente a livello estetico.

Le modifiche principali riguardano senza dubbio la zona anteriore, con un muso ridisegnato per venire incontro agli attuali standard della F1 e di altre categorie propedeutiche (c'è ad esempio una forte somiglianza con l'attuale GP3, sempre "firmata" Dallara). In corrispondenza degli attacchi della sospensione, il muso diverrà ora molto più discendente ed è abbinato a un inedito alettone. L'ala è già stata collaudata in pista a inizio novembre, in alcuni test privati compiuti a Jerez dalle scuderie dell'Euroformula Open, trovando subito responsi positivi. Nel pacchetto saranno inclusi anche alcuni miglioramenti al diffusore e all'alettone posteriore.

Come reso ufficiale dalla Federazione, saranno ora vietate le sessioni in galleria del vento che permettevano alle squadre più attrezzate di ottimizzare il set-up delle proprie monoposto, e in passato di adottare soluzioni realizzate ad hoc. Le componenti aerodinamiche dovranno essere corrispondenti a quelle standard, con Dallara che sarà però chiamata a fornire i propri parametri ai team.