FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
16 Feb 2017 [17:50]

Test a Misano, 1° giorno
Fernandez il più veloce

Da Misano - Massimo Costa - Foto Bucci

Un sole primaverile ha accolto dodici piloti della F.4 Italia in quello che si può considerare il primo test 2017. Organizzato da Kateyama, sul circuito di Misano si sono dati appuntamento i team BhaiTech, Cram, DR Formula, JD Motorsport e Jenzer. Il tracciato ha presentato una novità importante: alle curve 6, 9 e 16 sono apparsi nuovi cordoli, più alti, per cui è impossibile ora tagliare all'interno (nella 6 e nella 9) e usare la parte esterna della curva finale, la 16.

BhaiTech ha presentato i tre piloti annunciati per la stagione. Sebastian Fernandez è stato il più veloce della giornata confermando i grandi progressi che la squadra padovana sta facendo nella categoria. Il venezuelano ha ottenuto il tempo di 1'35"035. Buona giornata per Lorenzo Colombo, terzo, che ha lavorato sugli assetti migliorando sempre più le proprie prestazioni. Grande sorpresa ha destato Leonardo Lorandi. Il 16enne di Salò non aveva mai girato a Misano, ma dopo aver preso confidenza col tracciato nel corso della mattinata, poco prima della bandiera a scacchi ha colto la terza prestazione. Nel secondo turno è stato a lungo al comando concludendo poi quarto assoluto.

Il team Cram ha proposto un Leonard Hoogenboom in gran forma, capace di siglare il miglior crono nel turno della mattina e di essere tra i protagonisti nella sessione pomeridiana terminata in quinta posizione. Con la squadra dei fratelli Rosei ha girato molto bene Mariano Lavigna (visto nell'appuntamento F.4 del Mugello nel 2016 e poi ha affrontato vari test), secondo al mattino e velocissimo anche il pomeriggio tanto da siglare la seconda prestazione assoluta. Domani (venerdì), Lavigna lascerà la sua vettura a Luca Segù in arrivo dal karting. Hoogenboom e Lavigna saranno i piloti Cram per la stagione italiana della F.4.

Tanto lavoro in casa DR Formula. La squadra di Danilo Rossi ha avuto in Aldo Festante il suo miglior interprete. Non lontano dall'italiano Artem Petrov mentre al debutto assoluto il brasiliano Felipe Branquinho si è limitato a conoscere la vettura e la pista. Jenzer ha riproposto Job Van Uitert, già protagonista assoluto nel corso del campionato 2016 a cui ha affiancato Federico Malvestiti (seguito ai box da Davide Valsecchi) e l'argentino Giorgio Carrara, fresco di esperienza nel mondo delle formule. Presente anche JD Motorsport con Sun Yue Yang. Il cinese del Renault Driver Academy quest'anno parteciperà alla Eurocup Renault con la squadra tricolore e nel frattempo si allena con la Tatuus di F.4.

Giovedì 16 febbraio 2017, 2° turno

1 - Sebastian Fernandez - BhaiTech - 1'35"035 - 51 giri
2 - Mariano Lavigna - Cram - 1'35"134 - 53
3 - Lorenzo Colombo - BhaiTech - 1'35"234 - 35
4 - Leonardo Lorandi - BhaiTech - 1'35"245 - 49
5 - Leonard Hoogenboom - Cram - 1'35"260 - 62
6 - Aldo Festante - DR Formula - 1'35"513 - 47
7 - Artem Petrov - DR Formula - 1'35"551 - 40
8 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'35"911 - 52
9 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'35"966 - 63
10 - Sun Yue Yang - JD Motorsport - 1'36"437 - 29
11 - Felipe Branqunho - DR Formula - 1'36"518 - 44
12 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'36"731 - 48

Giovedì 16 febbraio 2017, 1° turno

1 - Leonard Hoogenboom - Cram - 1'35"513 - 75 giri
2 - Mariano Lavigna - Cram - 1'35"766 - 61
3 - Leonardo Lorandi - BhaiTech - 1'35"989 - 56
4 - Sebastian Fernandez - BhaiTech - 1'36"063 - 42
5 - Lorenzo Colombo - BhaiTech - 1'36"150 - 50
6 - Artem Petrov - DR Formula - 1'36"250 - 45
7 - Aldo Festante - DR Formula - 1'36"428 - 51
8 - Job Van Uitert - Jenzer - 1'36"532 - 44
9 - Sun Yue Yang - JD Motorsport - 1'36"601 - 44
10 - Federico Malvestiti - Jenzer - 1'36"677 - 43
11 - Felipe Branquinho - DR Formula - 1'37"359 - 44
12 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1'37"469 - 48
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing