GT Internazionale

Inarrestabile Verstappen, con Lulham
espugna il Nordschleife sulla Ferrari 296

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Max Verstappen ha spuntato un’altra casella della sua lista dei desideri, quella di con...

Leggi »
F4 French

Le Mans - Gara 2
Titolo a Munoz, gara a Bolliet

Davide Attanasio - Foto KSPÈ arrivata anche la matematica per Alex Munoz. Con il quinto posto di gara 2 della F4 francese a ...

Leggi »
World Endurance

Fuji – Qualifica
Prima fila Cadillac con Lynn e Bamber

Michele Montesano - DPPI Images La 100ª gara della storia del FIA WEC vedrà le Cadillac scattare dalla prima fila. Sul circu...

Leggi »
World Endurance

Nessun team esterno, Ford gestirà in
prima persona il programma Hypercar

Michele Montesano Forse è la scelta più rischiosa ma, senza ombra di dubbio, anche la più intrigante. Per il suo rientro ne...

Leggi »
FIA Formula 3

Il secondo anno di Badoer
sarà con il team Rodin

Davide Attanasio Quinto nella Regional 2024, il 2025 di Brando Badoer in Formula 3 non è esattamente andato come sperato. Il...

Leggi »
Formula E

Andretti ufficializza la sua formazione
Sarà Drugovich ad affiancare Dennis

Michele Montesano Un altro tassello del puzzle è andato al suo posto. Questa volta è stato il turno del Team Andretti che h...

Leggi »
2 Apr 2017 [18:46]

Misano, gara 3
Tripletta di Fernandez

Da Misano - Massimo Costa - Photo 4

Incredibile tripletta di Sebastian Fernandez e della BhaiTech nelle prime tre gare stagionali della F.4 a Misano. Pur non partendo dalla pole nella terza corsa, ma dalla terza posizione, Fernandez dopo la prima variante si è già trovato al comando. I suoi compagni di squadra, Lorenzo Colombo e Leonardo Lorandi che scattavano dalla prima fila (lo schieramento di partenza di gara 3 si basa sui migliori secondi tempi ottenuti dai piloti nelle due sessioni di qualifica), sono infatti scattati non al meglio.

Colombo ha quasi stallato, il rookie Lorandi si è trovato a sandwich alla prima piega a destra tra Fernandez e Juri Vips. In tre non si passa e a rimetterci è stato Lorandi, con l'ala anteriore strappata, dopo di che è finito contro Vips, eliminandolo. Manovra che, oltre alla sosta per sostituire il musetto, gli è costata anche un drive through.

Fernandez si è trovato via libera e nello specchietto vedeva la sagoma della monoposto di Felipe Drugovich. Il brasiliano, ottimo il suo weekend, ha tentato di raggiungere il pilota BhaiTech, ma ha sfruttato troppo la pista, anche dove non si può, e si è preso 5" di penalità per track limits. Drugovich al traguardo è transitato secondo, ma è stato classificato quarto. Secondo ha così concluso un tenace Colombo. Ottavo al 1° giro, con ottimi sorpassi ha guadagnato posizioni su posizioni. Bello e duro il duello finale con Marcus Armstrong, con tanto di ruotate, ma sempre nei limiti della correttezza. Colombo ha così rimediato come meglio non poteva all'errore al via. Armstrong ha poi incontrato sulla sua via Kush Maini che nel tentativo di superarlo è andato largo eliminando il neozelandese e se stesso.

Terzo gradino del podio per Artem Petrov della DR Formula. Il russo, come Colombo si è reso protagonista di una risalita notevole, simile a quella compiuta in gara 1. Sorpasso dopo sorpasso è arrivato ad artigliare la terza posizione. Curioso che Petrov, pur essendo uno dei migliori giovani talenti russi, non faccia parte del programma Junior SMP. Ancora una buona gara per Enzo Fittipaldi che zitto zitto ha terminato per la seconda volta in zona punti con un buon quinto posto, suo miglior risultato del weekend e primo tra i rookie. Classifica che lo vede al comando.

Domenica 2 aprile 2017, gara 3

1 - Sebastian Fernandez - BhaiTech - 19 giri 30'22"098
2 - Lorenzo Colombo - BhaiTech - 1"661
3 - Artem Petrov - DR Formula - 3"452
4 - Felipe Drugovich - VAR - 5"717 *
5 - Enzo Fittipaldi - Prema - 11"030
6 - Job Van Uitert - Jenzer - 11"837
7 - Ian Rodriguez - DRZ Benelli - 14"708
8 - Lirim Zenderli - Mucke - 15"315
9 - Kami Laliberté - VAR - 16"453
10 - Aldo Festante - DR Formula - 18"180
11 - Federico Malvestiti - Jenzer - 18"658
12 - Giacomo Bianchi - Jenzer - 24"932
13 - Andrea Dell'Accio - Morrogh - 58"454
14 - Davide Venditti - Diegi - 1'09"275
15 - Louis Gachot - VAR - 1'28"504
16 - Oliver Soderstrom - Mucke - 1'31"207
17 - Mariano Lavigna - Cram - 1'31"482
18 - Leonard Hoogenboom - Cram - 1'33"792
19 - Leonardo Lorandi - BhaiTech - 1 giro
20 - Juan Manuel Correa - Prema - 1 giro
21 - Giorgio Carrara - Jenzer - 1 giro
22 - Alessandro Ghiretti - BDL - 2 giri

Giro più veloce: Lorenzo Colombo 1'34"591

Ritirati
16° giro - Marcus Armstrong
16° giro - Kush Maini
10° giro - Sophie Florsch
10° giro - Felipe Branquinho
0 giri - Juri Vips

* Penalizzato di 5"

Il campionato
1.Fernandez 75; 2.Colombo 48: 3.Petrov 33; 4.Van Uitert 28; 5.Vips 27; 6.Armstrong 25; 7.Fittipaldi 21; 8.Rodriguez 14; 9.Zendeli 12; 10.Hoogenboom, Correa, Festante 4; 13.Lorandi, Maini, Malvestiti, Bianchi 2.

Classifica rivista in quanto i piloti del team Van Amersfoort era trasparente ai fini della classifica
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing