Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
6 Feb 2017 [15:21]

Primi test per la British F4
A Oulton Park spicca Sargeant

Jacopo Rubino

Sono iniziati i preparativi per il 2017 della British F4. Venerdì 3 febbraio si è svolta una giornata di test ufficiali sul circuito di Oulton Park, con 11 Mygale-Ford presenti e Logan Sargeant subito in evidenza. L'americano, fresco di firma con il team Carlin, ha infatti ottenuto il miglior tempo in 1'23"762. Per lui, stella del karting mondiale (nel 2015 è stato iridato nella classe KFJ), l'obiettivo per la prima annata in monoposto è già chiaro: "Spero di portare il terzo titolo di fila alla mia squadra". L'arrivo della pioggia a metà pomeriggio ha poi congelato la classifica.

La compagine campione in carica, che aveva già ingaggiato il finnico Patrik Pasma (terzo in 1'24"004), ha deciso di scommettere anche su Lucas Alecco Roy. Il tedesco classe 1997 vanta un curriculum decisamente diverso da quello dei colleghi: niente karting, ma anni di equitazione e tanti riconoscimenti nella specialità del dressage. "Devo sfruttare ogni occasione per guidare, non conosco le piste, ma vengo da una disciplina in cui serve la stessa applicazione", ha sottolineato il giovane di Francoforte. Con Carlin ha girato inoltre Jamie Caroline, lo scorso anno al via con la Fortec.

Nel ruolo di antagonista resta per adesso la Arden, che ha visto già in ottima forma il rookie Oscar Piastri: l'australiano ha chiuso secondo a 168 millesimi dalla vetta, riuscendo a battere anche il confermato compagno di box Ayrton Simmons, quarto dopo aver però sbattuto contro le barriere. La compagine della famiglia Horner ha messo in campo a sua volta un altro statunitense, Yves Baltas, autore di un discreto ottavo crono.

Lo svedese Linus Lundqvist è stato il più veloce per la Double R, con cui ha già raggiunto l'accordo per l'intera stagione. Insieme a lui per adesso il libanese Karl Massaad, il più attivo al volante grazie alle 99 tornate messe a registro. In azione infine l'irlandese Lucca Allen (Falcon) e Jamie Sharp con la neonata scuderia fondata dal padre Joe, pur rallentato al mattino da alcuni problemi tecnici.

Venerdì 3 febbraio 2017, i tempi

1 - Logan Sargeant - Carlin - 1'23"762
2 - Oscar Piastri - Arden - 1'23"930
3 - Patrik Pasma - Carlin - 1'24"004
4 - Ayrton Simmons - Arden - 1'24"205
5 - Linus Lundqvist - Double R - 1'24"354
6 - Jamie Caroline - Carlin - 1'24"617
7 - Karl Massaad - Double R - 1'24"751
8 - Yves Baltas - Arden - 1'24"928
9 - Lucas Roy - Carlin - 1'26"989
10 - Lucca Allen - Falcon - 1'27"868
11 - Jamie Sharp - Sharp - 1'39"536
TatuusAutoTecnicaMotori