World Endurance

Ritocchi al BoP per il Fuji
Pesi invariati, più potenza ad Alpine

Michele Montesano - DPPI ImagesIn vista della 6 Ore del Fuji, penultimo appuntamento del Mondiale Endurance 2025, ACO e...

Leggi »
formula 1

Il pasticcio Ferrari
sul cambio posizioni

Massimo Costa - XPB ImagesSì certo, non cambiava nulla ed è un fatterello di poco conto nell'economia del Gran Premio di...

Leggi »
IMSA

Indianapolis - Gara
Doppietta Cadillac, Ford si impone in GT

Michele Montesano Conquistando la “Battle on the Bricks”, Cadillac ha finalmente interrotto il lungo digiuno dal gradino pi...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 3 sospesa
per un forte temporale

Massimo CostaIl via della terza gara della F4 Italia a Montmelò era avvenuto con la speranza che quel cielo carico di n...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 3
Strauven resiste a Przyrowski

Davide AttanasioSettimo sigillo stagionale per Thomas Strauven. Il belga del team Campos ha vinto in ogni dove, fatta eccezi...

Leggi »
formula 1

Piastri si butta via, Verstappen
riapre il Mondiale? Bravo Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesForse adesso un pensierino al mondiale piloti inizia a farlo. Max Verstappen ha dominato il GP di ...

Leggi »
23 Set 2025 [11:52]

Schormans succede a Eyckmans
come vincitore del premio Richard Mille

Davide Attanasio

È Kasper Schormans il successore di Ean Eyckmans in qualità di vincitore del Richard Mille Young Talent Academy, premio insignito dal 2018 frutto della collaborazione tra la All Road Management di Nicolas Todt e la stessa Richard Mille, azienda svizzera di orologi fondata da Dominique Guenat e l'omonimo Richard Mille. 

Dei sei piloti scelti per la selezione finale (Elliot Kaczynski, Borys Lyzen, Iacopo Martinese, Kasper Schormans, Noah Wolfe e Aston Sharp), tenutasi a Jerez tra il 21 e il 22 settembre con la collaborazione di Formula Medicine e MP Motorsport, la scelta è ricaduta sull'olandese classe 2009, protagonista negli ultimi anni nel karting (categoria KZ2).

Schormans potrà così beneficiare di una stagione gratuita nella F4 spagnola 2026 con MP Motorsport. E per gratuita lo si intende per davvero: assistenza, benzina, gomme, trasporti, sei sessioni di test collettivi pagati e materiale tecnico come tuta, scarpe e guanti. Non verranno invece inclusi nella suddetta dicitura eventuali danni o test aggiuntivi.

I vincitori del premio
2018 - Enzo Valente
2019 - Rafael Villagómez
2020 - Hugh Barter
2021 - Tymek Kucharczyk
2022 - Keanu Al Azhari
2023 - Mattia Colnaghi 
2024 - Ean Eyckmans
2025 - Kasper Schormans
TatuusAutoTecnicaMotori