57
      
      
        Team Penske
      
      
        Helio Castroneves
      
      
        Dopo un paio di stagioni disputate con in testa quasi
      
      
        solo la conquista della quarta Indy 500, il brasiliano è
      
      
        determinato a tornare il punto di riferimento del team
      
      
        Penske. Nel corso dell'inverno, Castroneves ha
      
      
        cambiato il proprio stile di guida, iniziando a frenare col
      
      
        piede sinistro, e la cosa sembra quasi avergli giovato.
      
      
        Seconda giovinezza?
      
      
        Ryan Briscoe
      
      
        Lo scorso anno è cominciato male, ma in quasi nessun
      
      
        caso la colpa è stata imputabile a lui. Detto questo, è
      
      
        impossibile non soffrire il marchio che Power ha messo
      
      
        sulla squadra nelle ultime stagioni. Nei test si è ben
      
      
        comportato, ma dovrà infilare un buon inizio di
      
      
        campionato, prendere la rincorsa, per tornare quello del
      
      
        2009 (eccetto Motegi).
      
      
        Will Power
      
      
        Tornato in auto a razzo dopo l'infortunio alla schiena di
      
      
        Las Vegas, Power affronterà nuovamente la sua bestia
      
      
        nera, Franchitti. Negli ultimi due anni si è sempre
      
      
        dovuto arrendere allo scozzese nonostante un numero
      
      
        più alto di vittorie. Già si sa che gli ovali corti saranno
      
      
        un ostacolo e sugli stradali non dovrà sbagliare nulla.
      
      
        Dario non perdona. Si troverà anche a difendere la sua
      
      
        posizione di leader in casa Penske.
      
      
        Andretti Autosport
      
      
        Marco Andretti
      
      
        Indecifrabile. Tornato alla vittoria nel finale di stagione
      
      
        2011, passa dal mostrare buoni sprazzi ad essere
      
      
        l'ombra di sé stesso. E' nettamente il pilota più in
      
      
        difficoltà dal punto di vista psicologico. Se anche
      
      
        quest'anno non si verificasse il salto di qualità atteso,
      
      
        sarebbe ora di cambiare. Magari non mestiere, ma team
      
      
        o categoria.
      
      
        James Hinchcliffe
      
      
        Il venticinquenne dell'Ontario, soprannominato 
      
      
        "il sindaco" (si è inventato una città virtuale
      
      
        della quale i suoi fan sono gli abitanti) ha finalmente
      
      
        una grande possibilità. Da verificare sarà il livello
      
      
        tecnico del team Andretti, ma le premesse 
      
      
        per far bene ci sono tutte. Che sia lui, magari 
      
      
        dopo un'altra stagione di apprendistato,
      
      
        il possibile punto di riferimento per dare 
      
      
        finalmente stabilità alla squadra?
      
      
        Ryan Hunter-Reay
      
      
        Per lui vale in parte lo stesso discorso di Hinchcliffe,
      
      
        con già qualche anno in più di esperienza. Veloce e
      
      
        potenzialmente vincente, ma non troppo costante in
      
      
        passato. Nei test invernali è andato 
      
      
        bene. Se son rose fioriranno: il team Andretti non potrà
      
      
        sempre restare un passo indietro.
      
      
        KV Racing Technology
      
      
        Rubens Barrichello
      
      
        La IndyCar ha un nuovo ex F.1, e che ex F.1. 
      
      
        Barrichello si è subito adattato alla nuova vettura,
      
      
        segnando tempi che lo mettono in diretta 
      
      
        competizione con i portacolori Penske e Ganassi. 
      
      
        Prima di firmare, ha preteso un supporto di primissimo
      
      
        livello e, con sponsor di grido che sostengono la sua
      
      
        stagione, vuole lottare per vincere. Si diverte come un
      
      
        bambino e l'esperienza di una vita dovrebbe aiutarlo
      
      
        anche ad affrontare gli ovali. Sarà lui a far fare il salto
      
      
        di qualità al KV Racing?
      
      
        Tony Kanaan
      
      
        Il più scosso dalla scomparsa di Dan Wheldon, ha
      
      
        perfino meditato il ritiro. I suoi test non sono andati
      
      
        bene e la presenza di Barrichello, pur essendo amica,
      
      
        potrebbe destabilizzarlo ulteriormente. Questa può
      
      
        essere l'ultima chance di tornare il Kanaan dei tempi
      
      
        d'oro.
      
      
        Ernesto Viso
      
      
        Tutti gli obiettivi che si possono prospettare 
      
      
        per lui passano da un solo imperativo. 
      
      
        Fare meno errori. Finché Il Governo Venezuelano lo
      
      
        sosterrà, non rischierà il posto, anche se sarebbe bello
      
      
        essere ricordato per qualche risultato al top oltre che
      
      
        per la propria valigia.
      
      
        Tony Kanaan
      
      
        Tutti i protagonisti della stagione