18
        
        
          FORMULA 1
        
        
          IL COMPLEANNO
        
        
          La BruceMcLarenMotor Racing Limited è stata formalmente fon-
        
        
          data il 2 settembre 1963, esattamente 50 anni fa. Protagonisti, un
        
        
          ventiseienne neozelandese di nome Bruce McLaren ed un gruppo
        
        
          di coraggiosi ragazzi determinati a progettare, costruire e portare
        
        
          in pista auto vincenti. Partendo da un piccolo e angusto garage di
        
        
          New Malden nel Surrey, il team si è spostato in diverse sedi, da
        
        
          Colnbrook a Woking, prima di stabilirsi definitivamente all'avve-
        
        
          niristico McLaren Technology Centre, che da lavoro ad oltre 2000
        
        
          persone.
        
        
          McLaren ha portato per la prima volta il team nel mondiale For-
        
        
          mula 1 in occasione del Gran Premio di Monte Carlo 1966. Da quel
        
        
          momento, nessuna squadra ha vinto più GP (182). Inoltre, sono
        
        
          arrivati il dominio nel campionato CanAm, con 43 vittorie tra il
        
        
          1967 ed il 1972, tre successi alla Indy 500 tra il 1972 ed il 1976, ed
        
        
          una vittoria a LeMans al primo tentativo, nel 1995. Anche dal pun-
        
        
          to di vista del pilotaggio, nen senso stretto del termine, le emozioni
        
        
          non sono mancate. Da Emerson Fittipaldi a James Hunt, da Niki
        
        
          Lauda e Alain Prost fino ad Ayrton Senna, Mika Hakkinen e Lewis
        
        
          Hamilton la lista di stelle nel firmamento McLaren è leggendaria.
        
        
          L'ampiezza del business ha continuato ad aumentare, includendo
        
        
          la McLaren Electronic Systems, che fornisce tecnologia a tutti i
        
        
          team F.1, NASCAR e Indycar, oltre a McLaren Applied Technolo-
        
        
          gies, che opera consulenze in settori che variano dallo sport d'elite
        
        
          all'energia e al design.
        
        
          Nel 1993 è poi nata la divisione vetture stradali McLaren Automo-
        
        
          tive, che ha realizzato una delle più celebri supercar di sempre, for-
        
        
          se la prima supercar nell'odierno senso del termine, la F1, perfetta
        
        
          per celebrare l'eredità del fondatore ed entrare direttamente nella
        
        
          storia. Più recentemente, sono arrivate leMP4-12C coupé e spider,
        
        
          mentre l'erede della F1, la McLaren P1, si è già mostrata al pubbli-
        
        
          co.
        
        
          La McLaren è nata per vincere, come e forse di più rispetto ad ogni
        
        
          altra azienda del settore, ed il 50esimo anniversario non è che un
        
        
          punto di partenza. Tra il lancio della P1 e la partnership con la
        
        
          Honda, il potenziale per il futuro rimane enorme. Dopo otto titoli
        
        
          mondiali e 44 vittorie in F.1, il ciclo della vita continua, come nel
        
        
          sogno immaginato dal giovane Bruce, purtroppo scomparso men-
        
        
          tre provava una propria vettura Can Am sul tracciato di Goodwood
        
        
          il 2 giugno 1970.
        
        
          
        
        
          IL VIDEO  McLAREN