9
        
        
          Lotus, con quel Kimi Raikkonen che potreb-
        
        
          be rivestirsi di rosso, e chissà come verrà
        
        
          accolto nella tana dei ferraristi, e quel
        
        
          Romain Grosjean che ha tanta voglia di far
        
        
          vedere che merita la riconferma. La chiave
        
        
          per tutti però, daRedBull aFerrari passando
        
        
          per la squadra di Ross Brawn e quella di
        
        
          Gerald Lopez, è nella chiave di lettura delle
        
        
          gomme. Come reagiranno nel velocissimo
        
        
          tracciato monzese? Attenzione anche al
        
        
          meteo. Per sabato e domenica, nelle prime
        
        
          ore del pomeriggio, sono previsti piovaschi,
        
        
          altra variabile che potrebbe rendere incerto
        
        
          il GP italiano, uno dei più veloci del mondia-
        
        
          le.
        
        
          SULLA RAI
        
        
          UNA SETTIMANA
        
        
          DEDICATA
        
        
          A MONZA
        
        
          Era il 1953 quando la RAI iniziava a trasmettere le prime dirette, dapprima
        
        
          col ciclismo per proseguire con gli sportmotoristici. Domenica 6 settembre
        
        
          fece il suo esordio il Gran Premio delle Nazioni di moto all’Autodromo
        
        
          Nazionale di Monza e la settimana successiva, per la precisione il 13, toccò
        
        
          alla F.1 con il Gran Premio d’Italia, in scena sempre sul circuito brianzolo.
        
        
          Un connubio, quello tra la RAI ed il Tempio della Velocità, che oggigiorno
        
        
          compie 60 anni e che la TV di Stato ha inteso celebrare nella settimana
        
        
          dell’84° Gran Premio d’Italia di F.1, dedicando parte della programmazio-
        
        
          ne sportiva a questo importante anniversario.  Si parte con quattro puntate
        
        
          dello speciale “Monza 1953-2013” in onda da lunedì 2 settembre a giovedì
        
        
          5, ogni giorno dalle 17 alle 17,55 suRai Sport Uno. Un programma condotto
        
        
          da Gianfranco Mazzoni e trasmesso in diretta dallo studio RAI allestito
        
        
          nella ex-saletta dei cronometristi, situata sopra la tribuna centrale. Per la
        
        
          felicità degli appassionati, verranno riproposti preziosi documenti storici
        
        
          tratti dalle Teche Rai e commentati dagli ospiti presenti. Sempre da lunedì
        
        
          a giovedì su Rai Sport Uno, è prevista la replica di un Gran Premio d’Italia
        
        
          storico.
        
        
          Il primo è quello del 1977, dove grazie al secondo posto dietro alla Lotus
        
        
          di Mario Andretti, Niki Lauda ipotecò il suo secondo titolo mondiale con
        
        
          la Ferrari. A seguire, “Numero Uno”, la rubrica settimanale, che per l’oc-
        
        
          casione riproporrà altri servizi storici realizzati in passato, sulle competi-
        
        
          zioni disputate a Monza. Gli altri Gran Premi storici in programma sono
        
        
          quelli relativi al 1988, quando Berger e Alboreto siglarono una storica dop-
        
        
          pietta Ferrari a poche settimane dalla morte del patron Enzo. A seguire
        
        
          l’edizione 2006, con l’ultima vittoria di Michael Schumacher con il Caval-
        
        
          lino a Monza ed il primo trionfo in rosso di Fernando Alonso nel GP d’Ita-
        
        
          lia, targato 2010.
        
        
          Da venerdì 6, si entrerà nel vivo del weekend di gara, con la diretta delle
        
        
          prove libere : 1. sessione (dalle 09.45 alle 11.45 ) e 2. sessione (dalle 13.45
        
        
          alle 15.45) su Rai Sport Uno. In serata, alle 22.30 su Rai Sport Due, sintesi
        
        
          delle due sessioni, con servizi ed interviste, nell’ambito del programma
        
        
          settimanale “RepartoCorse”. Sabato 7, si comincia con la diretta della terza
        
        
          sessione di prove libere su Rai Sport Uno, dalle 10.45 alle 12.15. E si pro-
        
        
          segue con le qualifiche, nell’ambito di “Pit Lane”; dalle 13.00 alle 15.30 su
        
        
          Rai Due e Rai HD.
        
        
          In serata alle 22.40, sempre sulla seconda rete, andrà in onda “Rush: storia
        
        
          di un duello”. Uno speciale, realizzato anch’esso dalla redazione motori
        
        
          Rai diretta daMaurizio Losa, di 50minuti sul filmdi RonHoward in uscita
        
        
          nelle sale cinematografiche italiane il 19 settembre prossimo (distribuito
        
        
          da Rai Cinema attraverso “01 distribution”), in cui verranno ripercorsi i
        
        
          momenti cruciali della sfida tra Niki Lauda e James Hunt nel mondiale
        
        
          1976; con interviste e filmati dell’epoca tratti dagli archivi della Rai.
        
        
          E arriviamo così a domenica 8, giorno del Gran Premio. La rubrica “Pole
        
        
          Position”, in onda dalle 13.10 su Rai Uno e Rai HD ci introdurrà alle fasi
        
        
          precedenti la gara che prenderà il via alle ore 14. Il collegamento conMon-
        
        
          za, proseguirà sino alle 16.55, con commenti, interviste e moviole su quan-
        
        
          to accaduto in pista.