81
        
        
          LORANDI CAMPIONE JUNIOR
        
        
          MA NULLA È DECISO…
        
        
          Si arriva all’atto conclusivo con un sostan-
        
        
          ziale equilibrio tra i due pretendenti al tito-
        
        
          lo, Leonardo Pulcini (Tony Kart-Vortex-
        
        
          LeCont) ed Alessio Lorandi (FA Kart-
        
        
          Iame-LeCont); entrambi sono tesi ma con-
        
        
          centrati ed efficaci nel rendimento in pista.
        
        
          Pulcini si schiera in seconda fila nella gri-
        
        
          glia della finale, alle spalle di Lando Norris
        
        
          (FA Kart-Vortex-LeCont) e Robert Swar-
        
        
          zman, terzo in classifica generale ed arri-
        
        
          vato nell’emirato in ottima forma. Lorandi
        
        
          scatta dalla quarta fila, dopo qualche
        
        
          imprevisto avuto in qualifica. Lorandi al
        
        
          verde colma immediatamente il gap che lo
        
        
          separa dai rivali nella corsa al titolo, Pul-
        
        
          cini e Swarzman (Tony Kart-TM-LeCont),
        
        
          e si porta al quarto posto. Ancora meglio
        
        
          fa Pulcini che passa al comando, braccato
        
        
          da Swarzman e Norris. Al terzo giro Swar-
        
        
          zman trova un varco nella guardia del kar-
        
        
          tista Italiaracing Pulcini e passa al coman-
        
        
          do. Pulcini è costretto ad uscire dalla tra-
        
        
          iettoria ideale e si vede sfilare anche da
        
        
          Norris e Lorandi. La bagarre per il podio
        
        
          diviene furibonda all’ottavo giro, quando i
        
        
          primi si infastidiscono a vicenda favoren-
        
        
          do il ritorno degli arrembanti Kari (FA
        
        
          Kart-Vortex-LeCont), Mazepin e del pole-
        
        
          man Ahmed (FA Kart-Vortex-LeCont).
        
        
          Pulcini si muove con prudenza, cerca di
        
        
          schivare le sportellate che volano tra i pilo-
        
        
          ti non coinvolti nella corsa al titolo. A pochi
        
        
          giri dal termine la situazione vede Norris
        
        
          primissimo, seguito da Mazepin, Swar-
        
        
          zman, Kari, Ahmed e Pulcini. In questa
        
        
          situazione Lorandi è campione. Pulcini per
        
        
          prendersi il titolo deve assolutamente
        
        
          chiudere quinto. Il giovane romano tira
        
        
          fuori gli attributi ed al penultimo giro infila
        
        
          Ahmed ed in vista della bandiera a scacchi
        
        
          si va a prendere l’iride, passando Kari!
        
        
          Norris vince la gara seguito da Mazepin e
        
        
          Lorandi. La gioia per il titolo mondiale di
        
        
          Pulcini dura soltanto un paio di ore, infatti,
        
        
          dopo una travagliata, e tesa riunione, con-
        
        
          seguente al reclamo presentato dal team di
        
        
          Lorandi, Baby Race, Mazepin viene pena-
        
        
          lizzato. Il pilota russo è giudicato colpevole
        
        
          per aver superato il limite del tracciato,
        
        
          avendo tratto vantaggio da questa infra-
        
        
          zione. Di conseguenza, Lorandi guadagna
        
        
          una posizione e recupera più punti di Pul-
        
        
          cini. Ma la sofferta decisione che spara
        
        
          Mazepin a metà classifica non convince
        
        
          affatto il pilota russo, e non soltanto lui,
        
        
          che interpone appello. Se il tribunale di
        
        
          Parigi dovesse dare ragione a Mazepin, lo
        
        
          scettro di Campione del Mondo passerà
        
        
          nuovamente nelle mani di Pulcini, in caso
        
        
          contrario Alessio Lorandi scriverà il suo
        
        
          nome nell’albo doro della KFJ.
        
        
          
            Classifica top five Campionato
          
        
        
          
            del Mondo KFJ CIK-FIA
          
        
        
          
            1. Alessio Lorandi (ITA) - punti 40
          
        
        
          
            2. Leonardo Pulcini (ITA) - punti 38
          
        
        
          
            3. Robert Swarzman (RUS) - punti 232
          
        
        
          
            4. Kando Norris (UK) - punti 25
          
        
        
          
            5. EnaamAhamed (UK) - punti 21
          
        
        
          La partenza della finale KFJ