72
        
        
          LAMBORGHINI BLANCPAIN SUPER TROFEO
        
        
          GARE A VALLELUNGA
        
        
          GARA 2
        
        
          Grandi aspettative e una pioggia battente
        
        
          hanno salutato il via della seconda corsa da
        
        
          50 minuti, ma la tanta acqua in pista non è
        
        
          riuscita a spegnere una gara che si è rivelata
        
        
          elettrizzante. Dopo che la Safety-Car è rien-
        
        
          trata ai box al terzo giro lasciando il coman-
        
        
          do ad Andrea Amici, il pilota dell'Autocar-
        
        
          rozzeria Imperiale ha tentato di allungare
        
        
          ma AndrewPalmer si è letteralmente incol-
        
        
          lato alla coda della sua vettura, tenendo nel
        
        
          frattempo sotto controllo gli attacchi di un
        
        
          aggressivo Manabu Orido: il pilota giappo-
        
        
          nese, infatti, si avvicinava pericolosamente
        
        
          ad ogni curva grazie a staccate molto ritar-
        
        
          date e in più occasioni è riuscito quasi ad
        
        
          affiancare la Gallardo n°114 della GMG
        
        
          Racing di Andrew Palmer.
        
        
          Alla fine Palmer ha dovuto cedere alla pres-
        
        
          sione di Orido perdendo la seconda piazza
        
        
          e il pilota, schierato da Lamborghini Jakar-
        
        
          ta, a quel punto ha iniziato a insidiare Amici
        
        
          per la testa della gara, mentre alle spalle dei
        
        
          tre si avvicinavano anche Zaugg ed Enjal-
        
        
          bert. La lotta fra i due al comando ha ral-
        
        
          lentato leggermente il ritmo gara, e così pri-
        
        
          ma che venisse aperta la finestra per i pit-
        
        
          stop le cinque vetture di testa si sono tro-
        
        
          vate raggruppate.
        
        
          Dai pit-stop la situazione è uscita decisa-
        
        
          mente rimescolata, con Amici che si è ritro-
        
        
          vato 7° mentre al comando è salito De Nora
        
        
          (compagno di Zaugg), almeno finché
        
        
          Alberto Viberti non gli ha portato via la pri-
        
        
          ma posizione. Il pilota della Composit
        
        
          Motorsport, però, ha poi dovuto scontare
        
        
          un drive-through e questo ha lasciato via
        
        
          libera a Manabu Orido, che è diventato lea-
        
        
          der della gara. Dietro, Amici faticava a
        
        
          recuperare le posizioni perse ai box, e la
        
        
          parola fine alle sue chance per il successo
        
        
          di gara e il Titolo Mondiale è stata scritta
        
        
          quando si è insabbiato in una via di fuga,
        
        
          concludendo in questo infelice modo la
        
        
          propria gara.
        
        
          In pista, intanto, Andrew Palmer si è prima
        
        
          avvicinato al più esperto Dimitri Enjalbert,
        
        
          passandolo e portandogli via il secondo
        
        
          posto, poi si è messo alla caccia del leader.
        
        
          Appena due giri più tardi l'americano ha
        
        
          preso e passato Orido, e da lì ha iniziato a
        
        
          spingere accumulando un vantaggio di 3"8
        
        
          in appena quattro tornate, aiutato anche
        
        
          dalla lotta per il secondo posto tra Orido e
        
        
          la Gallardo Aviatrax di Enjalbert. Il pilota
        
        
          giapponese è riuscito a resistere fino alla
        
        
          fine e a tagliare il traguardo secondo davan-
        
        
          ti al rivale francese, che ha chiuso terzo.
        
        
          Come era accaduto nella corsa del mattino,
        
        
          anche sul podio di Gara 2 sono stati così
        
        
          rappresentati tutti i Campionati Continen-
        
        
          tali del Lamborghini Blancpain Super Tro-
        
        
          feo. Alle spalle della top 3 si è classificato
        
        
          Alberto Viberti con la vettura della Compo-
        
        
          sit Motorsport, che dopo il drive-through
        
        
          ha recuperato tanto da cogliere il secondo
        
        
          4° posto assoluto consecutivo e la seconda
        
        
          vittoria di fila in Classe AM, risultati che gli
        
        
          hanno garantito il Titolo Mondiale tra gli
        
        
          Amateur a discapito di Mirko Zanardini
        
        
          che nella prima gara ha pagato un errore
        
        
          del team.