

57
Vittoria
di Stanaway
in gara
L'ORDINE DI ARRIVO DI GARA 1
VENERDÌ 22MAGGIO2015
1 - Stoffel Vandoorne - ART - 40 giri 58'12"368
2 - Alexander Rossi - Racing Engineering - 6"292
3 - Sergio Canamasas - MP Motorsport - 16"726
4 - Arthur Pic - Campos - 17"813
5 - Sergey Sirotkin - Rapax - 20"691
6 - Julian Leal - Carlin - 25"164 *
7 - Richie Stanaway - Status - 25"470
8 - Raffaele Marciello - Trident - 26"803
9 - Jordan King - Racing Engineering - 31"339
10 - Nick Yelloly - Hilmer - 42"915
11 - Rene Binder - Trident - 43"837
12 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 45"528
13 - Alex Lynn - Dams - 46"824
14 - Pierre Gasly - Dams - 47"666
15 - Robert Visoiu - Rapax - 49"290 **
16 - Rio Haryanto - Campos - 51"085
17 - Nathanael Berthon - Lazarus - 52"135
18 - Norman Nato - Arden - 1'02"735 ***
19 - Marlon Stockinger - Status - 1'07"600
20 - Johnny Cecotto - Hilmer - 1'07"999
21 - Andre Negrao - Arden - 1 giro
22 - Zoel Amberg - Lazarus - 1 giro
Giro più veloce: Nick Yelloly 1'22"314
* Penalizzato di 10" per ripartenza pericolosa al pit-stop
** Penalizzato di 5" per limiti della pista non rispettati
*** Penalizzato per aver causato un incidente
Ritirati
18° giro - Mitch Evans
12° giro - Artem Markelov
10° giro - Marco Sorensen
7° giro - Nobuharu Matsushita
L'ORDINE DI ARRIVO DI GARA 2
SABATO23MAGGIO2015
1 - Richie Stanaway - Status - 30 giri 42'45"918
2 - Raffaele Marciello - Trident - 2"038
3 - Sergey Sirotkin - Rapax - 3"207
4 - Sergio Canamasas - MP Motorsport - 5"698
5 - Julian Leal - Carlin - 13"479
6 - Arthur Pic - Campos - 20"637
7 - Alexander Rossi - Racing Engineering - 22"119
8 - Stoffel Vandoorne - ART - 23"103
9 - Nick Yelloly - Hilmer - 33"361
10 - Pierre Gasly - Dams - 45"367
11 - Alex Lynn - Dams - 46"007
12 - Daniel De Jong - MP Motorsport - 47"018
13 - Robert Visoiu - Rapax - 47"331
14 - Artem Markelov - Russian Time - 47"697
15 - Nathanael Berthon - Lazarus - 50"015
16 - René Binder - Trident - 58"315
17 - Andre Negrao - Arden - 58"464
18 - Marlon Stockinger - Status - 59"823
19 - Nobuharu Matsushita - ART - 1'00"570
20 - Marco Sorensen - Carlin - 1'08"579
21 - Norman Nato - Arden - 1'10"989
Giro più veloce: Norman Nato 1'21"886
Ritirati
24° giro - Jordan King
0 giri - Rio Haryanto
0 giri - Johnny Cecotto
0 giri - Zoel Amberg
0 giri - Mitch Evans
Il campionato
1.Vandoorne 114; 2.Rossi 70; 3.Haryanto 49; 4.Evans 28; 5.Lynn 25; 6.Mar-
ciello, Leal 24; 8.Canamasas 23; 9.Stanaway 22; 10.Sirotkin 20.
rari Driver Academy ha chiuso ottavo a 26”803. Con quel piazza-
mento è partito primo in gara 2, ma Richie Stanaway lo ha bru-
ciato in partenza andando a vincere in serenità la sua prima corsa
in GP2 (anche per il team Status) mentre Marciello ha concluso se-
condo. Un podio che riporta il sorriso dopo le amarezze di Mon-
tmelò.
Canamasas da urlo
Sirotkin si ritrova
Nel Principato si è esaltato Sergio Canamasas. Lo spagnolo ha
iniziato l’anno con MP Motorsport in sordina, senza i colpi di
testa che hanno contraddistinto la sua carriera in GP2. E il Ca-
namasas di gara 1 è stato eccezionale, protagonista di sorpassi
duri, ma senza sbavature che gli hanno permesso di raggiun-
gere un incredibile terzo posto finale dopo la penalità giusta in-
flitta a Julian Leal, rilasciato dal team Carlin dopo il cambio
gomme mentre Sergey Sirotkin era praticamente al suo fianco,
col russo costretto a urtare il muretto. E proprio Sirotkin ha fi-
nalmente deciso che era il momento di ergersi a protagonista.
Il quinto posto della prima corsa è stato seguito dal terzo della
prova Sprint. Un risultato che fa tanto morale anche per il team
italiano Rapax, che ne aveva proprio bisogno.