F4 Italia

Imola - Gara 3
Clamoroso errore di Yamakoshi,
Slater ne approfitta e torna leader

A soli tre giri dal termine di gara 3, un piccolo errore ha messo la parola fine al weekend perfetto di Hiyu Yamakoshi. Leade...

Leggi »
Rally

Rally d’Italia – Finale
Tänak batte Ogier nell’ultima speciale

Michele Montesano Il Rally d’Italia Sardegna, anche quest’anno, si è confermato terreno di caccia per Hyundai. Nell’isola dei...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 2
Yamakoshi pigliatutto

Da Imola - Davide Attanasio - Foto SpeedySe non ha potuto farlo dopo gara 1, Hiyu Yamakoshi (Van Amersfoort) ha conquistato g...

Leggi »
F4 Italia

Slater escluso da gara 1
La vittoria va a Yamakoshi

Colpo di scena a Imola. Il vincitore di gara 1 Freddie Slater, imbattuto fino a questo momento con quattro vittorie in altret...

Leggi »
Rally

Rally d’Italia – 2° giorno finale
Ogier sorpassa Tänak e vede la vittoria

Michele Montesano Inarrestabile Sebastien Ogier. Dopo aver conquistato il suo sessantesimo rally iridato in Portogallo, l’ott...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Gara 1
Slater firma il poker

Con uno splendido sorpasso ai danni di Hiyu Yamakoshi all’esterno del Tamburello, Freddie Slater ha conquistato la quart...

Leggi »
15 Mag [0:33]

WSK Open Series a La Conca
Dominio di Berezkin tra gli Junior

La seconda e ultima prova della WSK Open Series al Circuito Internazionale La Conca ha decretato i campioni di questa importante serie internazionale giunta alla sua settima edizione, e anche in questa occasione, come nel primo appuntamento di Franciacorta, ha contato su un’ottima partecipazione dei maggiori team internazionali, con piloti provenienti da ben 38 nazioni.

In gara le due MINI Gr.3 e Under 10, oltre alle due nuove categorie federali monomarcia OK-NJ e OK-N che ormai hanno raggiunto un buon livello di partecipazione con griglie nutrite e partecipate, oltre alla più prestazionale KZ2 che ha compreso anche la Masters per piloti da 35 anni. Dopo le prove di qualificazione e le manches eliminatorie, è stata la fase conclusiva della giornata di sabato a indicare i maggiori candidati al successo, con le Prefinali e poi le avvincenti Finali che hanno eletto i vincitori dei titoli di categoria.

I vincitori delle Finali:
Achille Rea (MINI Gr.3 U10), Leonardo Gorski (MINI Gr.3), Ilia Berezkin (OK-NJ), Karol Pasiewicz (OK-N), Cristian Bertuca (KZ2), Alessio La Martina (KZ2 Masters).

I vincitori dei titoli di categoria:
Niccolò Perico (MINI Gr.3 U10), Stan Ratajski (MINI Gr.3), Ilia Berezkin (OK-NJ), Karol Pasiewicz (OK-N), Cristian Bertuca (KZ2), Davide Forè (KZ2 Masters).

LE PREFINALI
Nelle Prefinali sono stati confermati i valori espressi nelle manches, eccetto la rimonta vincente di Daniel Miron Lorente nella MINI Gr.3, e di Bati Ege Yildirim nella OK-NJ.
I vincitori delle Prefinali:
MINI Gr.3 U10 - Prefinale: Achille Rea (ITA) (#525 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega).
MINI Gr.3 - Prefinale: Daniel Miron Lorente (NLD) (#552 Team Driver/KR-Iame-Vega).
OK-NJ - Prefinale: Ilia Berezkin (#322 Monster K Factory Team/CRG-TM Kart-Vega).
OK-N - Prefinale: Bati Ege Yildirim (TUR) (#210 Modena Kart/Parolin-TM Kart-Vega).
KZ2 - Prefinale: Cristian Bertuca (#1 BirelART Racing/BirelART-TM Kart-LeCont)
KZ2 Masters - Prefinale: Davide Forè (ITA) (#102 GSR Team/BirelART-TM Kart-LeCont).

LE FINALI

MINI Gr.3 Under 10 - Perico campione
La MINI Gr.3 Under 10 ha visto prevalere l’italiano Achille Rea (#525 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex-Vega) in tutte le fasi dell’evento, dalla pole position in prova alla vittoria nelle manches e alla fase conclusiva, con un clamoroso successo in Prefinale e poi anche nella Finale, dove per il podio ha preceduto l’altro italiano Antonio Ianni (#546 CRG Racing Team/TGroup-TM Kart-Vega) e il portoghese Xavier Lazaro (#519 SM Racing/OTK-TM Kart). Il leader di classifica Niccolò Perico (#501 Energy Corse/Energy-TM Kart), dopo il successo di Franciacorta, questa volta si è dovuto accontentare del quarto posto, posizione che gli ha consentito comunque di assicurarsi il titolo di categoria.

MINI Gr.3 U10 - Finale
1° Achille Rea (ITA) 10 giri
2° Antonio Ianni (ITA) +0.576
3° Xavier Lazaro (PRT) +3.048
La classifica di campionato:
1° Niccolò Perico (ITA) punti 212
2° Achille Rea (ITA) punti 184
3° Xavier Lazaro (PRT) punti 120

MINI Gr.3 - A Ratajski il titolo
Incredibile epilogo della MINI Gr.3, dove l’americano Alessandro Truchot (#512 BabyRace/Parolin-Iame-Vega) si è visto sfuggire un titolo quasi certo per la sua leadership in classifica e per quanto aveva fatto vedere nelle manches. Ma a scombinare i piani di Truchot ci hanno pensato il sempre competitivo Leonardo Gorski (#521 Tony Kart Racing Team/Tony Kart-Vortex), autore di una gran rimonta in finale fino ad andare a conquistare la vittoria, e il francese Stan Ratajski, compagno di squadra di Truchot, che ha avuto l’abilità di guadagnare posizioni importanti, agevolato anche da una penalizzazione inflitta all’altro pilota targato BabyRace, il messicano Santiago Diaz De La Vega. Nella finale Gorski ha preceduto l’ucraino Oleksandr Legenkyi (#553 Team Driver/KR-Iame) e Stan Ratajski, ma quest’ultimo si è visto proiettato in testa alla classifica con due punti di vantaggio su Truchot.

MINI Gr.3 - Finale
1° Leonardo Gorski (POL) 10 giri
2° Oleksandr Legenkyi (UKR) +1.221
3° Stan Ratajski (FRA) +2.838
La classifica di campionato:
1° Stan Ratajski (FRA) punti 136
2° Alessandro Truchot (USA) punti 134
3° Oleksandr Legenkyi (UKR) punti 110

OK-N Junior - Dominio di Berezkin
Già vincitore della prima prova di Franciacorta, Ilia Berezkin (#322 Monster K Factory Team/CRG-TM Kart-Vega), nella foto Sportinphoto, si è confermato ai vertici della categoria mettendo a segno anche la seconda vittoria a La Conca, dopo essersi rivelato maggior protagonista anche in questo weekend. Ma in risalto si sono posti anche altri validi contendenti, come l’italiano Pietro Bagutti (#313 Gamoto/Tony Kart-TM Kart) ottimo secondo nella finale, e il brasiliano Neto Antonio Pizzonia (#328 Team Driver/KR-Iame), terzo sul podio di La Conca, e ambedue alle spalle di Berezkin anche nella classifica di campionato.

OK-NJ - Finale
1° Ilia Berezkin 16 giri
2° Pietro Bagutti (ITA) +4.605
3° Neto Antonio Pizzonia (BRA) +4.889
La classifica di campionato:
1° Ilia Berezkin punti 251
2° Pietro Bagutti (ITA) punti 119
3° Antonio Pizzonia (BRA) punti 117

OK-N - Sorprende Pasiewicz, fa sua la finale e il campionato
Grande sorpresa per l’esperto pilota polacco Karol Pasiewicz (#214 Novalux/Lenzokart-LKE-Vega), eccellente interprete della finale, condotta magistralmente e dominata fin sul traguardo. Alle spalle di Pasiewicz si è piazzato un ottimo Federico Rossi (#203 PRK/Tony Kart-TM Kart) e il valido ceco Jindrich Pesl (#247 Monster K Factory/CRG-TM Kart-Vega) protagonista in prova e nelle manches. Quarto il turco Bati Ege Yildirim (#210 Modena Kart/Parolin-TM Kart) vincitore della Prefinale.

OK-N - Finale
1° Karol Pasiewicz (POL) 20 giri
2° Federico Rossi (ITA) +1.500
3° Jindrich Pesl (CZE) +2.725
La classifica di campionato:
1° Karol Pasiewicz (POL) punti 139
2° Vasileios Apostolidis (GRC) punti 127
3° Nicolas Marchesi (ITA) punti 125

KZ2 - Trionfo di Bertuca
Alla fine è stato Cristian Bertuca (#1 BirelART Racing/BirelART-TM Kart-LeCont) a uscire vincente nella seconda prova della WSK Open Series e nel campionato dopo il secondo posto fatto registrare a Franciacorta. La performance del pilota italiano è stata notevole per tutto il weekend, ma soprattutto nella finale che ha dominato. Alle sua spalle si sono piazzati il francese Emilien Denner (#39 Sodikart/Sodi-TM Kart) e Maksim Orlov (#52 Modena Kart/Parolin-TM Kart), anche loro protagonisti per tutto il weekend, insieme al pilota romeno Daniel Vasile, valido compagno di squadra di Bertuca. Bertuca si aggiudica così anche il campionato davanti all’olandese Senna Van Walstijn (#11 Sodikart/Sodi-TM Kart) che aveva vinto la prima prova di Franciacorta.
Nella KZ2 Masters, vittoria nella finale di Alessio La Martina (#103 KR Motorsport/KR-Iame), nel campionato si impone Davide Forè (#102 GSR Team/BirelART-TM Kart).

KZ2 - Finale
1° Cristian Bertuca (ITA) 20 giri
2° Emilien Denner (FRA) +0.265
3° Maksim Orlov +0.566
KZ2 - La classifica di campionato:
1° Cristian Bertuca (ITA) punti 232
2° Senna Van Walstijn (NLD) punti 151
3° Emilien Denner (FRA) punti 120.
KZ2 Masters - La classifica di campionato:
1° Davide Forè (ITA) punti 234
2° Alessio La Martina (ITA) punti 179
3° Mirko Mizzoni (ITA) punti 122
gdlracing