Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
25 Mag 2019 [9:35]

Monaco - L'organizzatore ammette
di aver sbagliato procedura di ripartenza

Mattia Tremolada

I‍ commissari di gara della Formula 2 hanno ammesso di aver fatto un errore nella procedura di ripartenza dopo la bandiera rossa esposta nella Feature Race, resasi necessaria per rimuovere le vetture di Tatiana Calderon e Mick Schumacher che hanno ostruito il tracciato, bloccando la strada ai propri rivali. Ieri sera il team Prema aveva formalmente protestato i risultati, ma la squadra vicentina non era stata l'unica a far sentire la propria voce nel paddock. 

L‍'organizzazione della Formula 2 ha ammesso le proprie colpe, affermando in un comunicato che le proteste dei team sono fondate e ragionevoli. L'errore, stando alla nota ufficiale, sarebbe stato non permettere alle auto che avevano un giro di ritardo di sdoppiarsi. Tuttavia, non trovando un modo di restituire il giro perso alle vetture rimaste penalizzate da questa decisione, la direzione gara avvisa che non verranno presi provvedimenti e dunque la graduatoria è confermata.

È stata invece comminata una penalità a Mahaveer Raghunathan, punito con un Drive Through per aver tamponato Jack Aitken al tornantino, spedendolo contro le barriere. Non potendo scontare la penalità in pista, al pilota indiano sono stati aggiunti 20" sul tempo finale, che gli fanno perdere una posizione ai danni della Calderon.

Venerdì 24 maggio 2019, gara 1

1 - Nyck De Vries - ART - 41 giri - 1h 30'56"153
2 - Nobuharu Matsushita - Carlin - 4"046
3 - Sergio Sette Camara - DAMS - 5"470
4 - Dorian Boccolacci - Campos - 9"120
5 - Guan Yu Zhou - Virtuosi - 62"548
6 - Artem Markelov - MP Motorsport - 1 giro
7 - Louis Deletraz - Carlin - 1 giro
8 - Anthoine Hubert - Arden - 1 giro
9 - Ralph Boschung - Trident - 1 giro
10 - Nikita Mazepin - ART - 1 giro
11 - Giuliano Alesi - Trident - 1 giro
12 - Nicholas Latifi - DAMS - 1 giro
13 - Mick Schumacher - Prema - 1 giro
16 - Tatiana Calderon - Arden - 2 giri
15 - Mahaveer Raghunathan - MP Motorsport - 2 giri*

Giro più veloce: Nobuharu Matsushita 1'22"243

Ritirati
37° giro - Juan Manuel Correa
36° giro - Jack Aitken
32° giro - Sean Gelael

Non partito
Callum Ilott

Squalificato 
Luca Ghiotto

Il campionato
1.Latifi 93; 2.De Vries 92; 3.Ghiotto 67; 4.Aitken 62; 5.Camara 48; 6.Zhou 44; 7.Hubert 31; 8.King, Matsushita 26; 10.Boccolacci 24; 11.Deletraz 22; 12.Correa 18; 13.Ilott, Schumacher 14; 15.Gelael 11; 16.Markelov 8; 17.Mazepin 5; 18.Boschung 3
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI